SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie” alle Scuderie del Quirinale

A Roma le Scuderie del Quirinale ospitano dal 17 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 la mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie”, che celebra la produzione del poeta latino e la sua influenza sulla cultura occidentale.

Laura F.
Laura F. Pubblicato il 20-10-2018

36

Mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie” alle Scuderie del Quirinale

A Roma le Scuderie del Quirinale ospitano dal 17 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 la mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie”, curata da Francesca Ghedini e realizzata grazie al contributo di prestigiose istituzioni nazionali e internazionali.

Il percorso espositivo rende omaggio alla figura del poeta classico Publio Ovidio Nasone (Sulmona, 43 a.C. – Tomi, 17 o 18 d.C.) e mostra con chiarezza i fecondi legami tra parola e immagine mettendo in luce l’indiscussa influenza che i testi ovidiani hanno esercitato sulla cultura e sull’arte occidentale a partire dall’epoca a lui contemporanea sino ai nostri giorni. Le oltre 200 opere presenti sono collocate su due piani e includono affreschi, sculture, vasi, manoscritti medievali, dipinti di età moderna.

Annoverato tra gli autori più rilevanti della latinità per l’ampiezza della sua produzione, Ovidio resta celebre soprattutto per il grandioso poema epico composto tra il 2 e l’8 d.C., le “Metamorfosi”, vasto repertorio di storie mitologiche in cui divinità, eroi e comuni mortali sono animati da passioni violente, spesso con esiti infelici. Il poema ha goduto di enorme fortuna nel corso dei secoli e non ha mai smesso di ispirare innumerevoli artisti che hanno fornito suggestive interpretazioni degli episodi narrati.
Proprio alle “Metamorfosi” è interamente dedicata la seconda parte della mostra, allestita al piano superiore. L’ardente desiderio di Apollo per Dafne, la crudele vendetta di Diana contro Atteone, gli incontri amorosi di Giove con Europa, Io e Leda, il triste destino di Eco e Narciso, la tragica fine di Piramo e Tisbe, l’unione completa di Salmacide ed Ermafrodito: queste e tante altre vicende, tutte connesse al tema della trasformazione, rivivono sotto gli occhi incantati degli spettatori e risultano ancora oggi avvincenti e piene di fascino.
Arricchisce l’esposizione un vivace programma di visite guidate, laboratori, letture e approfondimenti.
Tutte le informazioni pratiche sono disponibili sul sito delle Scuderie del Quirinale.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie” alle Scuderie del Quirinale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Arte, Teatro e Spettacolo News Libri Ovidio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002