SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Idi di marzo di Valerio Massimo Manfredi

Ecco il video di un’intervista rilasciata da Valerio Massimo Manfredi a Librimondadori.it, con oggetto il Suo ultimo libro "Idi di Marzo". Un memorabile ritratto di Giulio Cesare e un’attualissima riflessione sul tema del potere e della democrazia. Lo scrittore dipana con maestria i fili che si aggrovigliano intorno a uno degli snodi cruciali della storia dell’umanità, riportandone alla luce tutta la complessità politica e la profondità psicologica, nonché tutta la potenza drammatica.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 22-01-2009

14

Idi di marzo

Idi di marzo

  • Autore: Valerio Massimo Manfredi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Il nuovo ultimo romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Roma, inizi di marzo del 44 avanti Cristo. Caio Giulio Cesare, il pontefice massimo, il dittatore perpetuo, l’invincibile capo militare che ha assoggettato il mondo alla legge romana, è un uomo di cinquantasei anni, solo in apparenza nel pieno della sua prestanza fisica e psichica.

In realtà è stanco e malato, una belva fiaccata e rinchiusa nelle gabbia dei propri incubi spaventosi. La missione di cui si sente investito - chiudere la sanguinosa stagione delle guerre fratricide, riconciliare Ie fazioni, salvare il mondo e la civiltà di Roma - vacilla paurosamente sotto i colpi martellanti e subdoli dei complotti di palazzo, orditi da chi vede in lui il tiranno efferato, colpevole, dopo lo strappo del Rubicone, di aver messo per sempre fine alla libertà della repubblica. Cesare è come paralizzato, incapace di reggere sulle spalle il peso di un potere immenso, e cerca rifugio nella preparazione dell’ennesima campagna bellica, quella contro i Parti: "Sul campo di battaglia" è l’unico pensiero che gli dia conforto "almeno sai esattamente da che parte sta il nemico". Ma la logica politica della congiura definitiva incalza implacabile e neppure il sacrificio eroico di Publio Sestio, il più fedele legionario di Cesare, compagno di mille battaglie, che si lancia lungo le strade che portano a Roma in una spasmodica corsa contro il tempo per tentare di salvargli la vita, né la cura devota e amorevole della moglie Calpurnia, le attenzioni dell’amante Servilia, del medico Antistio e del luogotenente Silio Salvidieno riusciranno a disinnescarla. I presagi si compiranno, le Idi di marzo deflagreranno e il mondo non sarà più lo stesso.

Ecco l’intervista di Valerio Massimo Manfredi, rilasciata a LibriMondadori.it., in cui l’autore ci racconta personalmente il libro.

Valerio Massimo Manfredi dipana con maestria i fili che si aggrovigliano intorno a uno degli snodi cruciali della storia dell’umanità, riportandone alla luce tutta la complessità politica e la profondità psicologica, nonché tutta la potenza drammatica. Sullo sfondo della Roma più bella, mai ricostruita con tanta vivida nitidezza e precisione topografica, alla presenza di coprotagonisti dalla colossale statura storica e tragica - Marco Junio Bruto, Cassio Longino, Marco Antonio, Marco Tullio Cicerone, Cleopatra -, Manfredi ci regala un thriller politico incalzante, un memorabile ritratto di Giulio Cesare e un’attualissima riflessione sul tema del potere e della democrazia. (Note di copertina)

Hai letto questo libro? Aggiungi il tuo commento o recensione qui sotto!

Idi di marzo

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Idi di marzo

  • Altri libri di Valerio Massimo Manfredi
  • News su Valerio Massimo Manfredi
L'isola dei morti
Palladion
L'oracolo
L'isola dei morti
Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall'ospedale

Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall’ospedale

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • LoGiCa
    9 marzo 2010, 17:07

    Leggendo questo libro, è come se anche io fossi stata a Roma, nel 44a.c.è come se avessi assistito di persona alle vicende del leggendario Giulio Cesare e cosi delle sue amanti,dei traditori, delle congiure, dei messaggi segreti , degli intrighi...un viaggio meraviglioso \"organizzato\" da uno dei maggiori scrittori e storici del nostro tempo...un romanzo da leggere assolutamente!!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Breve storia del segno della croce
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Il trattamento del silenzio
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002