SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vita segreta degli scrittori di Guillaume Musso

La Nave di Teseo, 2019 - Alla trama da classico thriller lo scrittore associa una riflessione sugli scrittori, sui loro vezzi, vizi e abitudini, sulla loro vera identità, davvero divertente.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 21-06-2019
La vita segreta degli scrittori

La vita segreta degli scrittori

  • Autore: Guillaume Musso
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2019

Mi sono davvero divertita e appassionata a leggere "La vita segreta degli scrittori", l’ultimo romanzo del francese Guillaume Musso. Si tratta di un thriller che ha per protagonisti uno scrittore, che si è volontariamente allontanato dalla società letteraria, malgrado il grande successo ottenuto dai suoi libri ed un giovane esordiente, scrittore a sua volta, Raphael Bataille, ammiratore del primo, che accetta di lavorare in una libreria nell’isola de Beaumont, La Rose Ecarlate, isola immaginaria al largo della Costa Azzurra, meta di pochi turisti, pur di avvicinare il mitico Nathan Fawles. "Da vent’anni assente dalla vita letteraria... Lo scrittore rifiuta ostinatamente qualsiasi sollecitazione mediatica”. Sull’isola di isola de Beaumont lo scrittore vive relegato in una casa isolata, pronto a sparare a chiunque osi disturbare la sua privacy.

Una citazione di Umberto Eco (“Per sopravvivere bisogna raccontare storie”) fa da esergo al romanzo, divertente, avvincente, pieno di citazioni e di rimandi alla vita più o meno misteriosa degli scrittori, in cerca di fama o che ne hanno avuta troppa e cercano l’anonimato per sfuggire a un circo mediatico che metterebbe in pasto ai famelici gossippari segreti che è meglio nascondere.
Nelle prime pagine del libro la personalità dello scrittore assente ci viene raccontata dettagliatamente da un giornalista tramite un articolo molto documentato; ma poi entriamo nel mezzo della narrazione. Al giovane Bataille viene rifiutata la pubblicazione del suo primo romanzo e dunque il giovane accetta un’insolita proposta: lavorare nei mesi estivi nell’unica piccola libreria di Beaumont, l’isola che ospita il suo scrittore preferito.
Troverà il modo di avvicinarlo e di farsi valutare la sua prova d’esordio. Ma qui cominciano le avventure, che Guillaume Musso ci racconta con maestria letteraria: un delitto misterioso, continui colpi di scena, la comparsa dei vari personaggi che riemergono dal passato mentre lo scrittore riesce a tenere le fila delle complicate vicende per cui non si riesce fino alla fine a capire chi siano i buoni e chi i cattivi, cosa sia davvero successo, al di là delle apparenze.

Alla trama da classico thriller lo scrittore associa una riflessione sugli scrittori, sui loro vezzi, vizi e abitudini, sulla loro vera identità, davvero divertente. Dialoghi scoppiettanti, affermazioni sul mondo degli autori e sulle problematiche profonde di chi scrive romanzi inattese, ma coinvolgenti. Dice in effetti Nathan parlando del proprio lavoro e sospirando:

Perché non è un lavoro per sani di mente. E’ un lavoro per schizofrenici. Un’attività che richiede una dissociazione mentale distruttiva: per scrivere devi essere dentro nel mondo e fuori dal mondo… Quando scrivi, non vivi con tua moglie, i tuoi figli o gli amici. O meglio, fai finta di vivere con loro, ma la vera esistenza la passi con i tuoi personaggi, per un anno, due anni, cinque anni.

Lo scrittore, ci dice Musso, anche se smette di pubblicare resta scrittore per sempre. A chi si ispira l’autore di questo romanzo insolito per il suo personaggio? A Salinger? A Philip Roth? Inutile chiederselo, ma divertente immaginarlo.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
La vita segreta degli scrittori

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita segreta degli scrittori

  • Altri libri di Guillaume Musso
  • News su Guillaume Musso
La vita è un romanzo
Un appartamento a Parigi
Aspettando domani
Quando si ama non scende mai la notte
Guillaume Musso: romanzi d'amore che fanno volare

Guillaume Musso: romanzi d’amore che fanno volare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Voltare pagina
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002