

Come ogni domenica eccoci puntuali con la classifica libri settimanale. Anche in questa ultima domenica di gennaio abbiamo studiato i dati raccolti ed elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna e vi proponiamo una lista dei dieci libri più venduti di qualche giorno fa, e cioè nella settimana che andava dal 17 al 23 gennaio.
Ormai però ci conoscete e sapete che prima di lanciarci nella classifica vera e propria come sempre vi anticipiamo qualche informazione. Per quanto riguarda la classifica che state per consultare troverete di nuovo l’ultimo romanzo di Antonio Manzini, che torna con una nuova indagine di Rocco Schiavone, sul podio. Mentre all’ultimo posto c’è un fumetto. Ecco i dieci libri più venduti.
Classifica libri settimanale: Manzini si conferma uno scrittore molto amato
1. Al primo posto sul podio troviamo stabile come la settimana scorsa Le ossa parlano, di Antonio Manzini, edito da Sellerio Editore Palermo. Un cold case per il vicequestore Schiavone, che si trova forse ad affrontare la sua indagine più crudele, con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Il cadavere ritrovato è quello di un bambino.

Le ossa parlano
2. Al secondo posto troviamo una nuova entrata. Si tratta di Fabbricante di lacrime
di Erin Doom ed edito da Magazzini Salani. Il fabbricante di lacrime è il protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Ma quanto c’è di vero nella sua storia?

Fabbricante di lacrime
3. Sul podio al terzo posto troviamo Madeleine Miller con il romanzo edito da Marsilio e intitolato La canzone di Achille. Tra queste pagine troveremo una storia antica: la storia d’amore e di morte di Achille e Patroclo.

La canzone di Achille
4. Al quarto posto c’è Annientare, di Michel Houellebecq, edito da La nave di Teseo. Un attacco informatico diffonde in rete una serie di violenti video che colpiscono il governo e Paul Raison si ritroverà profondamente coinvolto...

Annientare
5. Al quinto posto troviamo Una vita come tante, di Hanya Yanagihara ed edito da Sellerio. Una storia epica e magistrale sull’amicizia e sull’amore nel XXI secolo. Questo libro è stato un caso editoriale nel 2015.

Una vita come tante
6. Al sesto posto c’è Il primo caffè della giornata, di Toshikazu Kawaguchi ed edito da Garzanti. Torna la caffetteria più magica del Giappone.

Il primo caffè della giornata
7. Al settimo posto troviamo di nuovo Madeline Miller con Circe, edito da Marsilio. Un libro dedicato a una delle figure più conturbanti del mito e che ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell’antichità.

Circe
8. Nuova entrata all’ottavo posto. Si tratta di Il francese, di Massimo Carlotto ed edito da Mondadori. Il Francese gestisce una "maison" di dodici donne. Un giorno una di loro scompare nel nulla...

Il Francese
9. In nona posizione troviamo Verso il paradiso, di Hanya Yanagihara ed edito da Feltrinelli. Un romanzo audace e brillante che abbraccia tre secoli e tre diverse versioni della storia americana.

ù
10. Chiude la classifica al decimo posto Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Vol. 17, di Koyoharu Gotouge ed edito da Star Comics. Gli appassionati del mondo dei fumetti troveranno Shinobu nel tentativo di vendicare la sorella.

Demon slayer. Kimetsu no yaiba (Vol. 17)
State leggendo qualcuno di questi titoli? Vi aspettiamo nei commenti.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: tutti pazzi per Antonio Manzini
Manzini, ordinato a Barcelona, La Piccola llibreria italiana. Devo andare presto. Mi piace tantissimo.