SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Ave Cesare: cosa vuol dire?

Cosa vuol dire Ave cesare e quando si dice? Scopriamo insieme il significato di questa locuzione latina e quando viene usata nel linguaggio comune.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 09-08-2019

4

Ave Cesare: cosa vuol dire?

Cosa vuol dire Ave Cesare e cosa si intende quando lo si inserisce all’interno di un discorso? A tutti sarà capitato almeno una volta di sentire o dire questa frase in un qualche dialogo. Scopriamone l’etimologia, la traduzione esatta e come la locuzione latina Ave Cesare viene utilizzata al giorno d’oggi. Vediamo quindi insieme la storia di questa frase.

Ave, Caesar, morituri te salutant: quando si usava e quando si usa oggi

La dicitura completa è Ave, Caesar, morituri te salutant: letteralmente questa frase vuol dire “Ave, Cesare, quelli che stanno per morire ti salutano”. Questa frase veniva detta nell’antica Roma dai gladiatori direttamente all’imperatore prima dell’inizio dei giochi gladiatòri.
Non esistono prove o attestazioni letterarie di questa tradizione se non in Svetonio, De Vita Caesarum (Vite dei Cesari). In questo testo l’originale è leggermente diverso dalla forma più diffusa e recita Ave imperator, morituri te salutant. Questa versione della frase viene pronunciata dai condannati a morte che stavano per partecipare alle Naumachie - spettacoli che rappresentavano delle battaglie navali - indette dall’imperatore.
La frase viene oggi utilizzata con un significato che, ovviamente, è tutto diverso. Ci avete pensato a quando vi è capitato di sentirla dire? Nel linguaggio comune la utilizziamo in tono scherzoso e per sdrammatizzare, lasciandola nella sua forma latina, quando stiamo per cominciare un’attività o un’azione considerata rischiosa oppure che ha esito incerto.
Quando si utilizza Ave Cesare spesse volte si intende anche un saluto spiritoso e informale al posto di formule più comuni come ciao, buongiorno e così via.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ave Cesare: cosa vuol dire?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Halloween: perché si festeggia e perché si chiama così

Halloween: perché si festeggia e perché si chiama così

Enjambement: significato ed esempi

Enjambement: significato ed esempi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002