SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Mondo del XX secolo di Yves Trotignon

Un modo originale e comparato di vedere il Novecento. Il testo mette a confronto l’economia e la politica dei vari paesi del mondo, analizzando i cambiamenti del XX secolo.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 04-10-2019

2

Il Mondo del XX secolo

Il Mondo del XX secolo

  • Autore: Yves Trotignon
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Yves Trotignon disegna il mondo del XX secolo attraverso vari punti di vista dandone un’immagine efficace.
Durante il mio periodo universitario frequentai un seminario di storia contemporanea e dovetti studiare Il Mondo del XX secolo .

Il testo che mette a confronto l’economia e la politica dei vari paesi del mondo, ma non solo, introduceva squarci sul tempo libero, la vita privata insomma tutti gli aspetti della vita del XX secolo. L’autore parte dalle due guerre mondiali per mostrare la sostanziale perdita di potere delle nazioni europee in confronto agli Stati Uniti in un mondo che incominciava a vedersi globalizzato.
Trotignon è dalla parte del progresso, tuttavia ne vede gli aspetti negativi e non esita a denunciarli. La libertà femminile è un ottimo traguardo, ma si è accompagna alla pornografia che degrada le donne: la libertà di movimento è legata ad un aumento dei delitti. La modernizzazione ha un volto positivo e negativo che però è inevitabile accettare.
L’autore vive in un mondo che conosce la divisione in blocchi contrapposta e che teme una rivoluzione. Questa idea verrà smentita dai fatti, ma dopotutto sono passati più di 30 anni dalla pubblicazione dell’opera. Bel saggio da rileggere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Mondo del XX secolo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Piccole donne
Ora che eravamo libere
Luce della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002