SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La giornata dell’ornitorinco di William Bavone, Gabriele Giuliani e Giuseppe Grosso Ciponte

Fides Edizioni, 2022 - Una raccolta di racconti surreali, scritta a sei mani, dove la mascotte è uno strano animale che rispecchia in sé le stranezze della vita.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 24-12-2022
La giornata dell'ornitorinco

La giornata dell’ornitorinco

  • Autore: William Bavone, Gabriele Giuliani e Giuseppe Grosso Ciponte
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

La giornata dell’ornitorinco è una raccolta di racconti surreali scritta a sei mani da William Bavone, Gabriele Giuliani e Giuseppe Grosso Ciponte. Pubblicata nel novembre 2022 da Fides Edizioni, marchio del Gruppo Editoriale Les Flâneur, ha per sottotitolo: Storie tragicomiche di sopravvivenza.
Dopo un’invitante prefazione di Gianluca Morozzi, si parte coi racconti, cinque ciascuno, che si distribuiscono nell’arco di una giornata.

Lo spiega bene l’introduzione:

L’ambientazione traccia un cerchio completo che parte dalla mattina fino ad arrivare a sera inoltrata. L’antologia presenta quindi tre storie per la mattina, tre per il pomeriggio, poi la sera e infine la notte, comprese piccole varianti. A chiudere con la fase “sogno” dove realtà e fantasia si mischiano. Il finale è riservato a un piccolo testo umoristico scritto da tutti e tre gli autori insieme.

Per descrivere le stranezze della vita era necessario prendere come spunto un animale tragicomico, che facesse da mascotte. L’ornitorinco può essere considerato l’insieme di più specie, e si prestava quindi al caso. Un po’ castoro, lontra, papero, è pure un poco velenoso ed è stranamente un mammifero che depone le uova.
Rappresenta quindi in modo degno lo spirito di questa raccolta variegata di racconti, dove si ride per i piccoli drammi della vita, anche se la sfortuna infonde sicuramente un bel po’ del suo potere sui malcapitati personaggi.
Esilarante è, per esempio, il racconto del padre alle prese col cambio del pannolino; sconcertante è una quotidianità in cui d’improvviso i media non danno più notizie di quel che accade; il linguista che scopre nuovi codici caratteristici del mondo social; piccoli e grandi incidenti, funesti, dove dietro le quinte agiscono un carro funebre e un gatto nero.

I personaggi ritornano nelle varie parti della giornata, talvolta si adotta la struttura del metaromanzo. Alla maniera di un cerchio, alla fine tutto viene a compimento, ed è notevole constatare come questi tre autori abbiano fatto combaciare i pezzi di ogni singolo racconto in una narrazione corale, quasi fosse un “incastro”.
A proposito, non è forse l’ornitorinco anche soprannominato “animale puzzle”?

Egli dice di sé, fra le righe:

Il libro non parla di me, o meglio, mi hanno preso come spunto, un qualcosa di ridicolo per scherzarci sopra e raccontare storie strampalate. In pratica hanno fatto delle assurdità della vita un confronto con le mie fattezze naturali. Come se io fossi insensato come animale. Se prendo chi lo ha scritto gli conficco l’artiglio velenoso.

Una raccolta consigliata, perché gli autori sono (tutti insieme) un vulcano di idee. Di sicuro sapevamo già che al mondo esistesse gente strana, ma prima di leggere questo libro non avremmo mai immaginato così tanto. Inoltre, l’ornitorinco d’ora in poi avrà tutta la nostra comprensione.

La giornata dell'ornitorinco: Storie tragicomiche di sopravvivenza

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi cerca un lato ilare anche nelle faccende tragiche.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La giornata dell’ornitorinco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002