SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Acqua nera di Joyce Carol Oates

Il saggiatore, 2012 - Nella collana "Le Silerchie" un piccolo gioiello della grande narratrice americana. Un’America terribile, reale e violenta, piena di sensi di colpa per aver infranto il Sogno americano. Una scrittura esemplare, nitida, raffinata, implacabile.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-09-2012

3

Acqua nera

Acqua nera

  • Autore: Joyce Carol Oates
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2012

Il Saggiatore, storica casa editrice, ripropone una collana che, nata nel 1958, non pubblicava da molto tempo, “le Silerchie”, collana di romanzi brevi, saggi, racconti che oggi vengono riproposti con nuovi autori. Joyce Carol Oates, la grandissima narratrice americana, viene presentata con questo lungo racconto, “Dark water” (Acqua nera), che prende spunto dalla tragica vicenda che vide coinvolto il giovane senatore Ted Kennedy e la sua segretaria, Mary Jo, vittime di un incidente nel quale la ragazza perse la vita annegando nell’auto del rampollo di casa Kennedy.
Con la sua consumata maestria di narratrice, Joyce Carol Oates reinterpreta la storia, ambientandola nel 1990, il 4 luglio, festa nazionale, e ponendo come protagonisti il Senatore democratico cinquantenne, giunto inaspettatamente ad un party molto elitario in Maine, su di un’isola, Grayling Island, in casa di Buffy, giovane amante dell’avvocato Ray Annick. La bella ventiseienne Kelly Kelleher, amica del cuore e compagna di università di Buffy, è ospite in casa ma l’arrivo del Senatore, per il quale nutre stima e ammirazione, ne sconvolge i programmi. L’uomo le riserva subito una grande attenzione, un interesse ed un’attrazione che presto divengono un flirt, malgrado sia un uomo sposato, anche se separato. La ragazza comincia a sognare: un posto di stagista sarebbe un miraggio per lei che aveva già fatto un lavoro sul Senatore e la sua politica, e accetta di seguirlo in un albergo per trascorrere la notte con quest’uomo potente e sconosciuto, arrogante e fascinoso, incosciente e ambizioso... Al volante della sua Toyota da noleggio, ansioso di prendere un traghetto con la bella Kelly e di consumare un sesso pieno di alcol (ha bevuto ripetutamente, birra e vodka), il Senatore esce di strada ed affonda con la macchina in un fiume nero e sporco, trascinando la giovane verso un destino atroce. Lui si salva, lei no.

In poco più di cento pagine, Joyce Carol Oates ci mette in sintonia con Kelly, che rivive nei momenti della sua tragica fine il suo passato recente, le sue aspirazioni, i suoi affetti, convinta ottimisticamente che il Senatore, di cui non ricorda neppure il nome, non la lascerà affogare in quella melma schifosa che la sta per soffocare. Rivive come in un sogno le ragioni che l’hanno condotta a quella morte assurda, l’attrazione per l’uomo potente, le remore morali da brava ragazza americana troppo pronta ad un’avventura con un uomo a cui non ha saputo negarsi, convinta che quella fosse la vera occasione a cui il destino l’aveva chiamata: proprio lei tra tante giovani e belle, con il suo costume bianco e il leggero copricostume giallo, con la sua aria innocente aveva saputo attrarre sessualmente il Senatore, di cui aveva saputo riconoscere il potente ed arrogante desiderio. Quella raccontata dalla Oates è un’America terribile, reale e violenta, piena di sensi di colpa per aver infranto il Sogno americano. Una scrittura esemplare, nitida, raffinata, implacabile.

Acqua nera (Le silerchie)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Acqua nera

  • Altri libri di Joyce Carol Oates
  • News su Joyce Carol Oates
Ragazza nera, ragazza bianca
Sorella, mio unico amore
Respira
L'occhio del male
Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002