SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Letterature Festival Roma 2022: programma, ospiti, eventi

Domani 12 luglio 2022 si inaugurerà a Roma la ventunesima edizione del Letterature Festival. Cinque serate dedicate alla grande letteratura italiana e internazionale nella suggestiva cornice dello Stadio Palatino, all'interno del parco archeologico del Colosseo. Scopriamo programma, eventi e tutti gli ospiti di questa edizione.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 11-07-2022
Letterature Festival Roma 2022: programma, ospiti, eventi

Domani 12 luglio 2022 torna nella suggestiva cornice dello Stadio Palatino, all’interno del parco archeologico del Colosseo, il Letterature Festival di Roma. Cinque serate dedicate alla grande letteratura italiana e internazionale ad accesso libero e gratuito che ravviveranno l’estate romana con le parole della cultura.

Il tema scelto per la ventunesima edizione del festival è Tempo nostro, un titolo che vuole omaggiare Marcel Proust e il suo “tempo ritrovato”, in occasione del centenario della scomparsa dell’autore francese. La narrazione del tempo si fa strumento per guardare al presente con occhi nuovi, invitando a un cambio di prospettiva, ma è anche un invito a riappropriarci del passato.

Il programma è a cura di Simona Cives, responsabile della Casa delle Letterature di Roma, con il contributo di un comitato scientifico composto da Melania G. Mazzucco, Paolo Di Paolo, Davide Orecchio, Igiaba Scego e Nadia Terranova. La regia e il coordinamento artistico sono di Fabrizio Arcuri.
Il Letterature Festival si articolerà in una serie di cinque serate: 12, 14, 18, 19 e 21 luglio. Si alterneranno sul palco autori italiani e internazionali con letture inedite e performance che rappresentano un dialogo tra le varie arti espressive.

Scopriamo più nel dettaglio ospiti, programma ed eventi di “Tempo nostro”.

Letterature Festival Roma 2022: programma

Il Letterature Festival 2022 si articolerà in un totale di cinque serate dal 12 luglio al 21 luglio 2022.

Martedì 12 luglio 2022

Special guest star della prima serata sarà lo scrittore spagnolo Javier Cercas che leggerà il suo scritto inedito Il tempo delle donne. Seguono il tre volte finalista al Booker Prize Andrew O’Hagan e la vincitrice del Premio per l’Unione europea per la letteratura Emmanuelle Pagano, pubblicata in Italia da L’Orma editore. Tra gli autori italiani non mancherà Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022.
Immancabile la coreografia artistica che prevede un balletto liberamente ispirato alle meravigliose “Fantasie” di Henry Purcell, e la musica live di Raffaele Rebaudengo.

Giovedì 14 luglio 2022

La seconda serata di giovedì 14 luglio sarà aperta dalle poesie di Dacia Maraini e dall’inedito di Colson Whitehead, vincitore del premio Pulitzer.
Seguono la scrittrice canadese Rivka Galchen e Katie Kitamura, finalista al National Book Award 2021 con il romanzo Tra le nostre parole.
La performance artistica è curata da Salvo Lombardo+Daria Greco /Chiasma con bit by bit e la musica live da Erika Galli.

Lunedì 18 luglio 2022

La terza serata di lunedì 18 luglio sarà interamente dedicata all’anniversario della morte di Marcel Proust con due inediti, scritti da Alessandro Piperno e dalla scrittrice kenyana Khadija Abdalla Bajaber, accompagnati dalle letture della Recherche di Laura Morante.
Interverranno anche lo scrittore greco Petros Markaris e statunitense David Leavitt, recentemente premiato all’Orbetello Booker Prize.
La performance artistica è affidata a Teodora Castellucci/Dewey Dell con “Ora stridente”, la musica live è di Demetrio Castellucci.

Martedì 19 luglio 2022

La quarta serata di martedì 19 luglio ospiterà l’inedito della scrittrice messicana Guadalupe Nettel. Tra gli ospiti anche la scrittrice napoletana Valeria Parrella e Nicolas Dauplé, nipote di Irène Némirovsky, curatore e custode delle sue opere.
La performance artistica è a cura di Alessandro Sciarroni con “Orlando’s version” e la musica live di Rodrigo D’Erasmo (Afterhours).

Giovedì 21 luglio 2022

La serata conclusiva inizierà con il racconto della finalista al Man Booker Prize 2022 Deborah Levy, proseguirà con Mircea Cărtărescu, uno dei maggiori romanzieri di lingua romena, e Ben Pastor, Premio Flaiano 2018. Conclude il Festival il Premio Strega 2019 Antonio Scurati.
La performance artistica è a cura di Michele di Stefano con “Canti dell’immediatezza” e la musica live è di Amir El Saffar.

Letterature Festival 2022: come partecipare

Tutti gli eventi del Letterature Festival di Roma sono a ingresso gratuito e senza prenotazione sino a esaurimento posti. Le serate avranno inizio alle ore 21.00, l’accesso allo Stadio Palatino sarà consentito a partire dalle ore 20. 30.

Il programma completo dell’evento è consultabile e scaricabile direttamente dal sito internet ufficiale del Festival.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Letterature Festival Roma 2022: programma, ospiti, eventi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002