

Eccoci qui, amici lettori, con il consueto appuntamento settimanale con la classifica dei libri più letti in Italia: scopriremo oggi la classifica dei libri che hanno venduto più copie tra il 3 e il 9 aprile 2023. La top ten è frutto dell’elaborazione dei dati provenienti dal circuito Arianna, di cui fanno parte più di 1600 librerie.
Piccolo spoiler: non ci sono grandi novità nella composizione della classifica se non per due soli titoli: il nuovo romanzo dell’amatissima Jackson Holly e un libro intimista curato da Sergio Stevan.
Tra i nomi noti già dagli scorsi appuntamenti ritroviamo anche questa settimana Carlo Rovelli, Niccolò Ammaniti, la psicoterapeuta Stefania Andreoli, Felicia Kingsley, il ritorno del primo volume della saga dei Caskey (Blackwater), l’esordio di Beatrice Salvioni e Daniel Pennac.
Ma entriamo nel vivo di questa top ten.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti 3 al 9 aprile 2023
1. Una brava ragazza è una ragazza morta è il nuovo, attesissimo (e lo dimostra la sua prima posizione di questa settimana) romando di Jackson Holly: sono passati pochi mesi da quando Pip Fitz-Amobi ha risolto il suo ultimo caso ed ecco che si ritrova costretta a indagare di nuovo. Uno stalker le manda continuamente messaggi di velata minaccia, ma ancora una volta la polizia non dà peso alle sue segnalazioni e sceglie di non intervenire. Stavolta è la sua vita a essere in pericolo, e per salvarsi Pip dovrà lottare come non ha mai fatto prima.

Una brava ragazza è una ragazza morta
2. Sale di una posizione Daniel Pennac: Capolinea Malaussène è una nuova, mirabolante avventura della tribù più pazza e famosa della letteratura contemporanea. Un libro imperdibile per chi ha amato tutti i volumi precedenti.

Capolinea Malaussène
3. Perde una posizione, invece, Innamorati pazzi, l’ultimo romanzo con cui Felicia Kingsley conquisterà certamente il cuore dei suoi lettori più affezionati: è il libro legato a un successo della scrittrice, Due cuore in affitto, con cui si racconteranno ancora le vicende della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Questa volta ci sarà il lieto fine?

Innamorati pazzi
4. Conquista tre posizioni La Malnata di Beatrice Salvioni. Il libro è, forse, tra gli esordi più chiacchierati degli ultimi anni: sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara insieme a un’amica che ha tanto desiderato quanto temuto a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità.

La Malnata
5. Scende dal gradino più alto del podio ma rimane una lettura molto significativa della condizione umana al giorno d’oggi Perfetti o felici. Diventare adulti in un’epoca di smarrimento di Stefania Andreoli. Partendo dalle storie di chi si rivolge a lei ogni giorno (come psicoterapeuta), la scrittrice mostra a tutti noi cosa voglia dire essere adulti in quest’epoca di disorientamento, e prova a tessere un filo per ricucire lo strappo che oggi separa i più giovani dai loro genitori e dalle generazioni che li precedono.

Perfetti o felici. Diventare adulti in un'epoca di smarrimento
6. Si attesta in sesta posizione uno di quelli che era tra i libri più attesi del 2023: Buchi Bianchi di Carlo Rovelli indaga il fenomeno dei buchi bianchi, appunto, fratelli minori dei più noti buchi neri ma non per questo meno importanti. Una nuova, appassionante, lezione di fisica.

Buchi Bianchi
7. Dopo diverse settimane Niccolò Ammaniti è ancora nella nostra top ten (e guadagna posizioni rispetto al nostro ultimo appuntamento) con La vita intima. Il libro è un romanzo moderno, sia nello stile che nei contenuti: Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Un viaggio nella mente di una donna.

La vita intima
8. Ritorna nuovamente in classifica uno di qui titoli resi famosi dal passaparola sui social: parliamo di Dammi mille baci della scrittrice inglese Tillie Cole. La storia della piccola Poppy che decide di collezionare mille baci che le facciano scoppiare il cuore. Ma non sa a cosa andrà incontro...

Dammi mille baci
9. In nona posizione troviamo La piena. Blackwater di Michael McDowell: il primo volume di questa seguitissima saga è ambientato nel 1919, quando le acque nere e minacciose del fiume sommergono la cittadina di Perdido, Alabama. Come gli altri abitanti, i ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia degli elementi. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente. Dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey.

LA PIENA. Blackwater I [Edizione italiana]
10. La seconda chiamata. Il coraggio della fragilità chiude la classifica di questa settimana. Il libro è una raccolta di Voci diverse e insieme complementari, talvolta venate di tratti autobiografici, offrono una testimonianza sull’importanza e la fruttuosità del riconoscere e valorizzare le stagioni della propria e altrui debolezza curata da Sergio Stevan. Due cardinali, un monaco, un religioso, una consacrata, una coppia di sposi, una suora di clausura e alcuni presbiteri propongono riflessioni ed esperienze che possono nutrire il coraggio nell’affrontare le complesse sfide della vita e della vocazione personale.

La seconda chiamata. Il coraggio della fragilità
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: al primo posto il nuovo romanzo di Jackson Holly
Lascia il tuo commento