SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo di Pietroburgo di Ken Follett

Uno straordinario intreccio russo – britannico alla vigilia della prima guerra mondiale raccontato con la maestria di Follett ed ambientato in una Londra alle prese con il pericolosissimo uomo di Pietroburgo...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 14-10-2011
L'uomo di Pietroburgo

L’uomo di Pietroburgo

  • Autore: Ken Follett
  • Genere: Avventura

Una trama che sarà poi ripresa in parte dal recente “La caduta dei giganti” ci riporta indietro nel tempo alla vigilia dell’imminente primo conflitto mondiale. Le strette parentele tra nobiltà inglese e russa, non rara nel periodo, rappresentano il fulcro dell’intera storia e permette allo scrittore gallese di spaziare tra l’Inghilterra, la Russia e l’intera Europa mettendo in luce la tensione palpabile che precede la catastrofe. Un ottimo romanzo storico in cui compaiono figure di prim’ordine dell’epoca, aneddoti e vicende realmente accadute. La caratterizzazione tipica dei personaggi e la descrizione minuziosa dei paesaggi come tipico del grande Ken Follett. Il giovane Winston Churchill cerca aiuto dal conte Stephen Walden, marito di Lydia nobile russa che sta attendendo la visita a Londra del principe Aleksej Orlov, nipote di Walden e dello zar Nicola II. Lo scopo di Churchill e del governo inglese è quello di stringere un’alleanza con la zar per contrastare l’aggressività palese manifestata dalla Germania. La visita però non è sconosciuta agli acerrimi nemici dei due governi come ad esempio gli anarchici che hanno inviato sul suolo inglese uno spietato e determinato criminale rispondente al nome di Feliks Ksessinsky che si identifica nell’uomo di Pietroburgo. Egli ha il compito di uccidere il giovane principe per impedire le trattative tra i due grandi paesi.
Tra peripezie suggestive ed emozionanti, nella Londra del 1914, Scotland Yard si mette sulle tracce del pericoloso uomo nel vano tentativo di catturarlo. Le vicende personali delle due famiglie, quella inglese e quella russa, l’amicizia sorprendente che nasce tra la figlia di Walden, Charlotte e il nemico numero uno di tutte le polizie inglesi e i numerosi colpi di scena ci lasciano con il fiato sospeso fino al’ultimo capitolo.

Ideali utopistici, romanticismo e sentimenti, famosi personaggi storici, azione e diplomazia. Tutto questo è insito nel romanzo e ne fa da cornice. Intrighi politici e sorti militari si innestano nelle singole storie dei quattro protagonisti (l’anarchico, la nobile russa, il conte inglese e la figlia idealista) mettendo in evidenza un realistico spaccato di vita dell’epoca.
Ognuno di noi potrà immedesimarsi negli uomini e nelle donne che nel 1914 osservavano con angoscia gli eventi quotidiani nella speranza lontanissima che qualcuno o qualcosa potesse evitare il primo colpo di cannone!

L'uomo di Pietroburgo

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo di Pietroburgo

  • Altri libri di Ken Follett
  • News su Ken Follett
Codice a zero
Un letto di leoni
Triplo
Il martello dell'Eden
Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002