SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il profumo segreto della lavanda di Dinah Jefferies

Newton Compton, 2021 - Dinah Jefferies compone un romanzo in cui le tre protagoniste cercano di adattarsi con coraggio a situazioni spesso insostenibili.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 28-06-2021
Il profumo segreto della lavanda

Il profumo segreto della lavanda

  • Autore: Dinah Jefferies
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il profumo segreto della lavanda (Newton Compton 2021, titolo originale Daughters of war, traduzione di Tessa Bernardi) di Dinah Jefferies è il primo capitolo di una nuova serie storica dell’autrice del bestseller Il profumo delle foglie di tè (Newton Compton 2020).

“Adorava contemplare l’incantevole vista su quella parte della Dordogna o, come la chiamava sempre sua madre, del Périgord Noir. Era una regione ricca di querce e pini, gole rocciose e castelli arroccati sulle falesie, con i paesini più pittoreschi che avesse mai visto e le case in pietra che avevano un aspetto morbido e burroso”.

Périgord Noir, Francia Primavera 1944. Hélène spalancando la finestra della sua camera da letto aveva visto il sole emergere dalla foschia mattutina fino a rivelare lo scintillio argentato del fiume e la luce dorata dell’alba inondare i tetti del villaggio. La primavera era finalmente arrivata e l’aria era tersa e cristallina. La giovane donna ripensava a quando, sette anni prima, con le sue sorelle minori Élise e Florence si era trasferita nella vecchia residenza estiva della famiglia materna, che sorgeva in fondo a un sentiero sinuoso, proprio alle porte del paesino di Sainte-Cécile.
La mamma Claudette era rimasta in Inghilterra e nelle lettere spedite alle figlie scriveva che dare il suo contributo allo sforzo bellico la stava tenendo molto occupata.

Hélène, capelli lisci castano chiaro e occhi color nocciola, lavorava come assistente presso il medico del loro paesino. La volitiva Élise, lunghi capelli neri e occhi colore del cognac, collaborava con la Resistenza consegnando le armi che nascondeva sotto le patate nelle buste della spesa. Infine la minuta e sognatrice Florence, bionda, dal viso a forma di cuore, la pelle di alabastro e gli occhi tra il grigio piombo e l’azzurro, si occupava del giardino e della cucina coltivando gran parte della frutta e della verdura che mangiavano, “cucinava per tutte e preparava delle deliziose confetture di fragole”.

Per quanto ragionevolmente possibile, Hélène aveva cercato di creare un piccolo mondo nel quale la guerra non avrebbe potuto invadere in modo troppo prepotente le loro vite. Però sotto l’occupazione nazista questo sarebbe stato difficile e le tre sorelle stavano per scoprirlo.
La scrittrice, che ha venduto oltre un milione di copie nel mondo, pubblicate in più di trenta Paesi, compone un romanzo in cui le tre protagoniste cercano di adattarsi con coraggio a situazioni spesso insostenibili. Hélène, Élise e Florence vogliono soltanto tornare a vivere una vita normale, ma per fare questo alcune volte devono esporsi e lottare per guadagnare un futuro migliore.

“Tutte e tre le sorelle percepivano la storia della casa, il senso di famiglia e il significato delle radici, più lì che in qualunque altro luogo”.

Il profumo segreto della lavanda

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il profumo segreto della lavanda

  • Altri libri di Dinah Jefferies
  • News su Dinah Jefferies
Il profumo delle foglie di tè
La figlia del mercante di seta
Il segreto del mercante di zaffiri
Il silenzio della pioggia d'estate
Arriva in libreria, oggi 5 maggio, “Il profumo delle foglie di tè” di Dinah Jefferies

Arriva in libreria, oggi 5 maggio, “Il profumo delle foglie di tè” di Dinah Jefferies

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002