SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ho sognato la cioccolata per anni di Trudi Birger

Piemme, 2013 - “Ho sognato la cioccolata per anni” è una testimonianza preziosa e toccante di quanto l’Olocausto ha tolto a Trudi Birger, ma è anche il racconto di un legame più forte della paura e della morte.

Luana Venti Pubblicato il 29-04-2020

2

Ho sognato la cioccolata per anni

Ho sognato la cioccolata per anni

  • Autore: Trudi Birger
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ho sognato la cioccolata per anni (Piemme, 2013, trad. M.L. Cesa Bianchi) è il toccante e crudo racconto autobiografico di Trudi Birger, sopravvissuta incredibilmente alla ferocia nazista. Ebrea nata a Francoforte in una famiglia agiata, Trudi viene improvvisamente catapultata a Memel, città tedesca sin dalla sua fondazione nel Medioevo e poi assorbita dalla Lituania, nella speranza di trovare un porto sicuro. Viene in seguito rinchiusa in un ghetto alla periferia di Slobodka, dove ricorda alcuni tristi avvenimenti contornati dall’innocenza dell’età (come quelle “belle pitture” rosse sul muro che la impressionano positivamente, totalmente ignara del fatto che ognuna di quelle fosse sangue umano), prima di terminare la propria estenuante corsa verso la morte davanti a un forno crematorio a Stutthof, salvata improvvisamente dalla segretaria del capo del campo di concentramento.

L’Olocausto la priva di tutto: dalla ricchezza materiale a quella familiare, dall’innocenza dei suoi dieci anni ai primi amori fugaci, dal calore del letto comodo di Francoforte all’amore del padre, morto per salvare alcuni bambini dalla fucilazione nazista del 28 marzo 1944; ma non riesce a sottrarle la speranza. Ho sognato la cioccolata per anni è la storia di una ragazza coraggiosa, che cerca di combattere il più grande nemico di quei tempi: l’indifferenza.

Questo però non è tutto: la storia di Trudi è anche un racconto d’amore tra madre e figlia, un legame commovente che ci ricorda quanto possa essere forte l’affetto familiare: molto più forte della paura della morte, molto più forte della morte stessa.

Grazie alla sua semplicità e alla narrazione incalzante, quella di Trudi Birger è una testimonianza preziosa, toccante e terribilmente reale, che ci insegna la banalità del male in tutte le sue forme, ma anche l’incredibile forza di un solo gesto d’amore. Quell’unico gesto in grado di salvarti la vita.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ho sognato la cioccolata per anni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Capita a Monteverde
Scrittori e amanti
La Torre degli Anziani a Padova
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
L'uomo della pianura
Kiss me like you love me 2. A Dangerous Game

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002