SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Runningsofia. Filosofia della corsa di Claudio Bagnasco

Il Nuovo Melangolo, 2021 - La corsa è anche un’autentica filosofia del vivere. Ce lo spiega Claudio Bagnasco in questo appassionante libello in cui delinea una vera e propria mistica della corsa.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 21-10-2022
Runningsofia. Filosofia della corsa

Runningsofia. Filosofia della corsa

  • Autore: Claudio Bagnasco
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

C’è chi lo fa per sport, chi per buttar giù la pancia e snellirsi un po’, chi invece per abbassare il colesterolo o la pressione alta.

Correre, correre, correre. Il running o - detto meglio all’italiana - il podismo ha milioni di cultori e appassionati che sgambettano più o meno velocemente per strada o per sterrati di ogni latitudine.
Ma correre è qualcosa di più che un semplice sport per migliorare la salute di corpo, mente e pure spirito.
Lo si scopre allora gustando questo libello, delle dimensioni di un palmo di mano, Runningsofia - Filosofia della corsa di Claudio Bagnasco, edito da Il Nuovo Melangolo nel 2021.

La corsa è l’attività fisica più congeniale nell’uomo perché lo riporta a quando, nella preistoria, doveva correre per inseguire le prede durante la caccia.
La corsa è in sé anche un’autentica filosofia del vivere: ti mette davanti ai tuoi limiti facendoti percepire la realtà esterna in modo diverso.

Correre è abbandonare provvisoriamente il mondo, pur continuando a farne parte.

Bagnasco ne suggerisce la pratica senza però cuffiette o smartphone perché è necessario soprattutto ascoltarsi, “ascoltare la corsa”. Se aspettiamo una telefonata importante, meglio restarsene a casa.

Correre con il caldo, il freddo, la pioggia, avvertendo magari sete, fame e stanchezza serve a misurarsi con sé stessi, ad andare al di là del proprio limite, a vivere in modo più pieno, consapevole, profondo.

C’è tutta una mistica della corsa che alla fine porta a farci innamorare ed appassionare a questa attività alla portata di tutti.

Non manca certo una serie di consigli tecnici su come correre: riprendere, per esempio, la postura che assumono i bambini. Su che cosa e come indossare l’abbigliamento specifico: tipologie di maglietta e pantaloncini, e le caratteristiche necessarie delle scarpe a seconda di come si appoggia il piede.

Tuttavia, le pagine forti riguardano appunto l’aspetto filosofico che il nostro descrive e nelle quali chi corre, poco importa se professionista o tapascione, non potrà che riconoscersi.

Che vi prepariate per una maratona o per un semplice giro dell’isolato, dopo queste pagine scatti, allunghi, sudate, boccheggiamenti e dolorini vari avranno un sapore totalmente diverso.

Runningsofia. Filosofia della corsa

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Runningsofia. Filosofia della corsa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002