SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Istruzioni per diventare fascisti” di Michela Murgia


Vincenzo Mazzaccaro    05-12-2018

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Istruzioni per diventare fascisti copertina del libro

Michela Murgia in “Istruzioni per diventare fascisti” ci spiega agevolmente che le democrazie parlamentari sono complesse per definizione. Una legge in Italia, per essere approvata, deve essere votata da Camera dei deputati e Senato; tutto questo comporta che si perda molto tempo per far sì che una legge venga promulgata. I cittadini, proprio per questo, si lamentano delle lentezze parlamentari.
Scrive la Murgia:

Non molto tempo fa avevamo un metodo efficace per risolvere il caos che si generava da questa pretesa di essere ascoltati tutti: il fascismo identificava i dissidenti e li tacitava confinandoli.

Pensate solo a Gramsci che passò anni e anni in carcere, ora non sarebbe più possibile con internet e i social, poiché si saprebbe subito di un cittadino maltrattato e i social si metterebbero in moto. Non bisogna comunque credere che lo smartphone che avete in mano possa risolvere tutte le situazioni: pensate per un attimo solo alla tragica vicenda di Stefano Cucchi e a quella, molto diversa, di Giulio Regeni.

In Europa c’è voglia di destra, dell’uomo solo al comando, quello che risolve anche i piccoli problemi quotidiani, come avvenne con il fascismo italiano e la sua ossessione di far arrivare i treni in orario. Ma a quale prezzo?
Nuovo fascismo e populismo risorto ci devono mettere in allerta: c’è in giro una grande voglia di semplificazione, di tacitare tutto il bailamme delle democrazie parlamentari. Una nuova forma di governo che abbia in sé i germi di un rinnovato fascismo saprebbe dove colpire.

I gruppi più esposti in tutto questo sono le donne (che hanno ormai conquistato pari diritti rispetto l’uomo) e i gay. Per molti diventa legittimo sentire uomini che affermano che le donne debbano stare a casa per badare ai figli. La natalità è bassissima e si parte da una dolorosa realtà per affermare che le donne devono ritrovare il loro aspetto di mamma. In sostanza, anni e anni di femminismo buttati al vento.
Per i gay è ancora peggio: sono dei mostri che girano nelle famiglie a portare il loro verbo, oppure sono persone snaturate che vanno curate in clinica. Torniamo quindi di nuovo al concetto che l’omosessualità sia una malattia che si possa curare.

La Murgia fa una ottima analisi del populismo che attanaglia mezza Europa, ma, facendo un riassunto inutile, non vorrei togliervi il gusto di leggerla. Il libro finisce con un test che mi ha appassionato molto: quanto sei fascista?
Ad ogni modo il test non inficia l’importanza di questo breve pamphlet.

Istruzioni per diventare fascisti copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Istruzioni per diventare fascisti
  • Autore del libro:Michela Murgia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Istruzioni per diventare fascisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
La terra dei sussurri
La luna è una severa maestra
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
Il sole bacia i belli
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità