SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Almanacco del giorno prima di Chiara Valerio

Einaudi, 2014 - Una storia che prende come misura dei sentimenti umani l’alta finanza.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 03-04-2014

10

Almanacco del giorno prima

Almanacco del giorno prima

  • Autore: Chiara Valerio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Alessio Medrano da bambino voleva volare dalla finestra di camera sua sino al tetto di eternit del capannone di fronte, proprio come Icaro. Amava fare Puzzle, giocare con le scatole di Galton, catalogare le mosche, descrivere le impronte digitali (ad arco, a cappio, a occhio di pavone, a spirale), gettare Lemmings in massa da un dirupo per evitare la sovrappopolazione delle aree da loro abitate ma, soprattutto, adorava divertirsi con i numeri, costruendo tabelline con i sassi e controllando ogni anno l’elenco del telefono e confrontando tutti i numeri. Crescendo Alessio si dilettava con grande abilità a formulare percentuali matematiche, calcolando per esempio quanti morti avrebbe fatto la stessa Bomba intelligente gettata a Baghdad, a Roma (città dove Alessio viveva), o predire velocemente davanti alle notizie che scorrevano sulla CNN i morti delle Torri Gemelle con calcoli complicatissimi che includevano “il calore generato dall’impatto e la potenza della detonazione” o ancora conteggiare la percentuale di morti in uno stadio, in un concerto e in un pellegrinaggio se ci fosse stato mai un incidente di qualsiasi genere. Forse era questo il motivo per cui in quei posti non c’era mai andato. A trentaquattro anni Alessio era diventato un esperto broker, dirigeva il comparto Life Settlement ed era specializzato nell’“acquisire le polizze sulla vita di chi decide di non onorarle più” i cosiddetti “death bond” e creare un fondo d’investimenti redditizio.

“Almanacco del giorno prima” di Chiara Valerio (Einaudi, 2014) è una storia che prende come misura dei sentimenti umani l’alta finanza, ma si sa che la vita non si può sempre computare e un bel giorno Alessio incontra nel suo ufficio Elena Invitti, donna bellissima e più vecchia di sua mamma, che vuole rivendere una di quelle polizze di vita che lui tratta. Alessio s’innamora follemente. Per lui

“Elena era Tutto, dove Tutto, come spesso nelle cose umane, significa Molte Cose”.

L’amore, che è l’esatto contrario della morte, di variabili da calcolare ne ha troppe di certo però “allunga la vita”.

Il romanzo di Chiara Valerio è diviso in capitoli Infanzia, Presente, Imperfetto e Domani con due pagine di prefazione dal titolo Zero, in cui l’autrice ci fa capire sin da subito che il mondo, ordinato matematicamente da Alessio Medrano, dove il tempo è legato al denaro che compra e rivende tutto, persino la vita (persino la morte) non è sempre un’equazione facilmente risolvibile quando ha come incognita principale l’amore. La giovane autrice usa la lingua italiana con una bravura particolare nel mettere in sinergia concetti, termini, parallelismi, similitudini, metafore, analogie matematiche e letterarie.

Per lui “la matematica è la chiave per leggere il mondo”.

Almanacco del giorno prima (Supercoralli)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Almanacco del giorno prima

  • Altri libri di Chiara Valerio
  • News su Chiara Valerio
Storia umana della matematica
La gioia piccola d'esser quasi salvi
Nessuna scuola mi consola
Storie dalla città eterna
Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice editoriale

Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice editoriale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Questo amore
In aperta clausura
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002