SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Oggi è arrivata la primavera: ecco le frasi e gli aforismi più belli sulla nuova stagione, scritti da grandi pensatori e autori famosi.

Eleonora Daniel
Redazione - Eleonora Daniel Pubblicato il 20-03-2023
Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

No, in redazione non ci siamo confusi: quest’anno l’equinozio di primavera è arrivato un giorno prima del previsto. Sorpresi?

Al contrario di quanto magari avevamo scolpito nella testa come una data fissa, nel 2023 l’equinozio primaverile non cade il 21 marzo, ma è arrivato con un giorno di anticipo. In realtà, non c’è niente di troppo strano: il primo giorno di primavera effettivo, a voler essere precisi, dovrebbe coincidere con la primavera astronomica e si calcola in base alla posizione della Terra rispetto al Sole.

Senza contare la differenza che c’è ogni anno tra primo giorno di primavera e primo giorno primaverile. Come direbbe Henry Van Dyke:

Il primo giorno di primavera è una cosa e il primo giorno primaverile è un altro. La differenza tra loro è a volte grande come un mese.

Quanta confusione! La primavera arriva oggi e possiamo salutarla attraverso frasi e aforismi di pensatori e scrittori di fama internazionale.

Quali sono le migliori frasi sulla primavera? Scopriamole insieme.

Primavera: le frasi più belle

  • È di nuovo primavera. La Terra è come un bambino che sa le poesie. (Rainer Maria Rilke)
  • La forza della primavera non sarebbe niente se non avesse dormito l’inverno. (José Saramago)
  • V’è qualcosa nella primavera che non si può esprimere a parole. (Isaac Bashevis Singer)
  • Eppure un guizzo solo di primavera basta a rendere allegra l’anima vedova, a mutare in panni di esaltata Arlecchina queste ostinate gramaglie. (Gesualdo Bufalino)
  • Fiore dopo fiore inizia la primavera. (Algernon Swinburne)
  • La primavera apre i fiori per dipingere un terreno sorridente. (Reginald Heber)
  • La primavera è quando hai voglia di fischiare anche se hai una scarpa piena di fanghiglia. (Doug Larson)
  • Sono nata il ventuno a primavera / ma non sapevo che nascere folle, / aprire le zolle / potesse scatenar tempesta. (Alda Merini)

    leggi anche

    “Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

  • Possono le parole descrivere la fragranza dell’aria di primavera? (Neltje Blanchan)
  • È che dietro le cose ci sei tu, Primavera, che incominci a scrivere nell’umidità, con dita di bambina giocherellona, il delirante alfabeto del tempo che ritorna. (Pablo Neruda)
  • A ogni incontro con la primavera / non so star quieta - sorge il desiderio / antico, un’ansia mista ad un’attesa / una promessa di bellezza / e una gara di tutto il mio essere / con qualcosa che in essa si nasconde. / Quando la primavera svanisce / v’è il rimorso di non averla guardata abbastanza. (Emily Dickinson)
  • Siediti tranquillamente, non fare nulla, la primavera arriva e l’erba cresce da sola. (Detto Zen)
  • Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre... Ma non può contenere la primavera. (Mahatma Gandhi)

    leggi anche

    “È dolce primavera”: l’inno alla primavera di Virgilio contenuto nelle Georgiche

  • La primavera è tornata, il sole ha abbracciato la terra: presto vedremo i figli del loro amore. Ogni seme, ogni animale si è svegliato. Anche noi siamo stati generati da questa grande forza. Per questo crediamo che anche gli altri uomini e i nostri fratelli animali abbiano il nostro stesso diritto a vivere su questa terra. (Toro Seduto)
  • I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)
  • È una gioia vedere tanti rami / verdissimi nel vento e tanti fiori / prepotenti, sboccianti, è una gran gioia / perché nel sangue pure è primavera. (Cesare Pavese)
  • Il giorno in cui il Signore creò la speranza fu probabilmente lo stesso giorno in cui creò la primavera. (Bernard Williams)

leggi anche

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

leggi anche

“Primavera” di Nazim Hikmet: analisi della poesia e un evento speciale dedicato al poeta

leggi anche

“Marzo è il mese dell’attesa”: chi l’ha detto? Testo e autrice della poesia

leggi anche

15 filastrocche di primavera per bambini: da leggere e recitare

leggi anche

“Canzone primaverile”: la poesia contro la guerra di Federico García Lorca

E voi, conoscete altre frasi sulla primavera? Fatecelo sapere nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Giovanna Casapollo
    20 marzo 2022, 18:45

    Ho dimenticato la primavera
    Dicevo

    Tutto intorno parla di guerra
    Di sofferenza di distruzione
    Quest’anno non verrà
    Dicevo

    Non può ostentare I suoi fiori, i suoi colori
    Non può mostrare gioia dove c’è morte
    Eppure questa mattina eccola qui

    Piccole viole tra le foglie
    Gialli narcisi nel giardino incolto
    Bianchi rami di alberi in fiore

    Eccola, cinica e beffarda ritorna ancora
    a ricordare un ciclo che si ripete
    insensibile al dolore, alla prevaricazione
    allo sguardo di bimbi ammutoliti

    Eccola a segnare il nuovo anno
    a ricordare un tempo lontano
    che dovevamo dimenticare
    A rinnovare la memoria
    di quello che fu e rischia di tornare

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002