SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La speculazione edilizia di Italo Calvino

Questo romanzo è "profetico e universale" al tempo stesso: storia di un’Italia che passa dagli stenti al boom economico ed è incapace di sostenere con solidi valori la suadente suggestione dell’arricchimento facile, rapido e senza sforzi.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 12-09-2015

24

La speculazione edilizia

La speculazione edilizia

  • Autore: Italo Calvino
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Quinto Anfossi, protagonista del romanzo, è un giovane intellettuale di sinistra, ha militato nella Resistenza, e, negli anni ’50, mettendo da parte il suo impegno civile, si adegua ai tempi della selvaggia speculazione edilizia e collabora, con la sua proprietà sulla riviera ligure, alla devastazione del territorio.
Nella presentazione all’edizione Mondadori del 2013 sono riportate interviste e dichiarazioni rilasciate da Calvino a proposito del romanzo “La speculazione edilizia” e si capisce il senso del suo racconto:

“Di solito mi piace raccontare storie di gente che riesce in quel che vuol fare (e di solito i miei eroi vogliono cose paradossali, scommesse con se stessi, eroismi segreti) non storie di fallimenti o di smarrimenti. Se nella Speculazione edilizia ho raccontato la storia di un fallimento (un intellettuale che si costringe a fare l’affarista, contro le sue più spontanee inclinazioni) l’ho raccontata (legandola molto a un’epoca ben precisa, all’Italia degli ultimi anni) per rendere il senso di un’epoca di bassa marea morale.”

Quinto, disgustato dalla società, in qualche modo è giustificato dal desiderio di far soldi. Il raggiungere una solidità economica lo potrebbe riscattare da un’inferiorità culturale e dargli la possibilità di risolvere problemi economici derivanti dalla perdita del padre. Quinto coinvolge, quindi, nella sua impresa, l’anziana madre e il fratello. L’impresa consiste nel rendere edificabile il terreno libero attorno alla sua casa che si trova in una cittadina ligure definita genericamente con***. Quinto, senza arte né parte, non riesce però a gestire progetti, capitolati, atti notarili, licenze edilizie, né a tener testa all’impresario a cui si è affidato. Il suadente richiamo del facile guadagno con la speculazione edilizia diventa per Quinto Anfossi la prova della sua incapacità, che si esprime anche nei difficili rapporti familiari con la madre e con il fratello. Altrettanto inconcludenti sono i rapporti amorosi, relegati a banali esperienze sessuali.

Se la trama del romanzo è semplice, avvincenti e potenti sono le riflessioni del protagonista e straordinariamente attuale il tema. Quanti inetti, anche oggi, cedono al richiamo del facile guadagno e consentono il depauperamento del territorio! Calvino critica la fascia sociale, intellettuale e politica, che è incapace di coniugare impegno e prassi quotidiana. I "cambiamenti edilizi" raccontati da Calvino sono quelli della costa ligure sfigurata dai villeggianti che popolano il litorale d’estate, ma sono visioni paradigmatiche di una selvaggia speculazione edilizia che ha caratterizzato l’intera penisola e che non ha concluso la sua potente carica suggestiva se, ancora oggi, la pratica "cementificatrice" non tende ad arrestarsi. Questo romanzo ha qualcosa di universale e profetico al tempo stesso ed è la storia di un’Italia che passa dagli stenti al boom economico ed è incapace di sostenere con solidi valori la suggestione dell’arricchimento facile, rapido e senza sforzi.

La speculazione edilizia

Amazon.it: 10,40 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La speculazione edilizia

  • Altri libri di Italo Calvino
  • News su Italo Calvino
Il castello dei destini incrociati
Un ottimista in America (1959-1960)
Sotto il sole giaguaro
Se una notte d'inverno un viaggiatore
A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita

Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita

“L'avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“L’avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“25 aprile”: l'omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

“25 aprile”: l’omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002