SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

L’età dell’innocenza: dal libro al film stasera in tv

Dal romanzo di Edith Warton, la prima donna a vincere il Premio Pulitzer, alla pellicola raffinata ed elegante di Martin Scorsese. Ecco la trama e il trailer de "L'età dell'innocenza".

Graziella Atzori Pubblicato il 07-01-2021
L'età dell'innocenza: dal libro al film stasera in tv

Il film L’età dell’innocenza va in onda questa sera su Paramount, alle 21.10. Con L’età dell’innocenza Edith Wharton è la prima donna ad aggiudicarsi il Premio Pulitzer nel 1921. Siamo di fronte a uno dei più pregevoli romanzi d’amore degli ultimi duecento anni. Per lo scavo psicologico e la rappresentazione dei personaggi, che appaiono quasi scolpiti nel marmo, per la loro verità e lo spessore etico, Wharton può essere accostata al suo contemporaneo Henry James, senza tema di sfigurare.
Dal libro Martin Scorsese ha tratto un film raffinato ed elegante nel 1993, che non tradisce l’ottima fattura del romanzo.

L’età dell’innocenza: trama

Rampollo dell’alta borghesia newyorkese, il giovane avvocato Archer, già promesso sposo a una fanciulla della sua stessa classe, May, educata al matrimonio e alla maternità, si innamora perdutamente, ricambiato, di Ellen Olenska, cugina di May. Vivono la loro passione in incontri memorabili.

Ellen è una contessa divorziata da un nobile polacco indegno – il divorzio a fine Ottocento costituiva uno scandalo – chiacchierata e "diversa", libera da pregiudizi e convenzioni soffocanti. Archer è un prototipo della società da cui è stato forgiato, da cui non può evadere, pena l’esclusione e l’ostracismo; è privo della forza dirompente di Ellen. Conoscendolo e amandolo senza poter chiedere nulla per sé, è proprio madame Olenska a consigliare al giovane il matrimonio stabilito. Eppure essi si appartengono, nonostante la lontananza apparente. Sono entrambi "innocenti", capaci di tenere fede alla loro segreta purezza, alla fiamma erotica che dà senso all’intera esistenza:

"Durante quel periodo aveva vissuto col suo giovanile ricordo di lei; [...] Forse anche lei aveva conservato il ricordo di lui come di qualcosa di separato; ma se così era, doveva essere stato come una reliquia in un’offuscata cappellina, dove non si ha il tempo di andare a pregare ogni giorno."

È un libro di rimpianto, di ricordo indelebile, ma pure di fuoco che esalta il valore della passione. Quest’ultima è la vera protagonista, sostanza invisibile ma rivelata, e sembra che nulla valga altrettanto. Pensando a suo figlio, suo orgoglio e primo bene, Archer sa di aver custodito un altro bene inviolabile, incomunicabile, perduto e mai perduto. Un bene che sua moglie aveva intuito, accettandone l’esistenza, certo dolorosamente come pedaggio da pagare alla vita.

Nel paragonarsi a Dallas, il figlio soddisfatto e felice, fidanzato con la ragazza di sua scelta, il padre medita:

"La differenza è che questi giovani danno per scontato che avranno qualsiasi cosa vogliano, mentre noi davamo quasi sempre per scontato che non l’avremmo avuta. Soltanto, mi chiedo... l’essere sicuri così a priori di ottenere una cosa, potrà mai far battere il cuore altrettanto selvaggiamente?"

Il cuore "selvaggio" dell’uomo maturo è più giovane del cuore del giovane vigoroso, allegro e scanzonato.
L’innocenza è selvaggia, non addomesticabile, custodita in una cappella intima, numinosa. Questa rappresenta il centro di sé, più forte delle tradizioni.
L’arte soltanto può essere paragonata al suo santuario interiore. A Parigi, visitando il Louvre,

“A uno a uno i quadri improvvisamente gli apparvero nel loro quasi dimenticato accecante splendore, saziandogli l’anima con la lunga eco della bellezza. Dopo tutto, la sua vita aveva sofferto troppo di quella fame…”

Perché non di solo pane vive l’uomo, non solo di prestigio e di avvocatura. Non solo di maschere e di benessere esteriore. Wharton mette di fronte agli occhi del lettore i valori dello spirito, ciò che non passa e nutre.
A Parigi, dove Ellen vive, dopo decenni di sacrifici sentimentali, Archer vorrà rivederla? Qui la scrittrice ha una mossa a sorpresa, che stupirà il lettore.

Il trailer del film

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’età dell’innocenza: dal libro al film stasera in tv

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Dal libro al film Edith Wharton

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002