SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Processo a Dio” di Christopher Hitchens, Tony Blair


Mario Bonanno    07-03-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Processo a Dio copertina del libro

La religione fa bene al mondo?

L’esistenza di Dio non mi convince, meno ancora l’esistenza di un Dio così come ci viene “spacciato” dalla religione: intrinseco alle vicende umane, “interventista”, dispensatore di amore e di giustizia. Antropomorfizzare la divinità, “ridurla” in attributi accessibili alla credenza comune (Giusto, Severo, Misericordioso): è questo l’atto mistificatorio perpetrato dalle religioni-protesi di mitologie politeiste. Prima ancora di leggere “Processo a Dio” (Christopher Hitchens - Tony Blair, Piemme 2012) sapevo già da che parte sarei stato, a quale tesi - pro o contro la religione, perché è di questo che il libro dibatte in special modo - avrei aderito. Ritenevo e ritengo adesso, a lettura ultimata, che non c’era partita. In “Disputa su Dio”, quanto meno Vito Mancuso riparava dai fendenti scettici di Corrado Augias ricorrendo all’alveo dei non pochi ammennicoli teologici di cui è a conoscenza. Il credente Blair nemmeno questo ed esce quindi malconcio dal confronto-scontro col materialista Hitchens (anche autore dell’ottimo “Dio non è grande. Come la religione avvelena ogni cosa”). Leggete lo stralcio che segue e fatevi un’idea della lucidità adamantina di Hitchens:

“Se abbandonassimo la religione, scopriremmo quello che già sappiamo (…) e cioè che siamo dei primati imperfetti, evoluti, su un pianeta molto piccolo, in una zona periferica e poco importante del sistema solare, che è esso stesso parte irrilevante di un sistema cosmico che si sta espandendo e disperdendo molto rapidamente. Queste conclusioni mi suscitano molto più terrore e meraviglia di un roveto ardente o di un cavallo che vola nella notte verso Gerusalemme, o cose simili”.

E ora leggete Blair e notate come alla fine non riesca che ad attestarsi solo e sempre sulle sue convinzioni di fede (quindi indimostrabili).

“Osservo che se molti processi vitali possono essere spiegati dalla scienza, essa non può spiegare il significato e il fine della vita. E in quest’ambito di significati, almeno per me, non c’è spazio per le certezze di carattere scientifico, c’è invece spazio per una fede, che è chiara, persistente e, oserei dire, razionale”.

Ritengo pernicioso questo tipo di atteggiamento: perché continuare a interrogarsi sul senso della vita quando è evidente che un senso non c’è? (e perché mai dovrebbe esserci? Cosa rende l’uomo tanto diverso da altre specie, se non un cervello capace di interrogarsi su stesso e immaginare un compensatorio aldilà?).

Il libro è esile - non raggiunge nemmeno le 100 pagine - ma stratificato e stimolante, dati i temi, la posta in gioco e le indubbie capacità oratorie dei due polemisti. Una buona lettura per interrogarci sulla nostra condizione ontologica in relazione al potere manipolatorio della religione e per guardare alla realtà dal suo lato più brutto. Cos’altro resta da fare, in fin dei conti, se non arrenderci alla contingenza con quanta più dignità è possibile?

Processo a Dio copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Processo a Dio
  • Autore del libro: Christopher Hitchens
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Processo a Dio

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Christopher Hitchens

Galateo contemporaneo Mortalità

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
Glorie e miserie della trincea
Il Tardoantico
La Lucchesiana di Girgenti
La penna come una spada
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità