SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Madame le commissaire e la vendetta tardiva di Pierre Martin

Superbeat, 2021 - Imperdibile il secondo romanzo della serie dedicata a Madame le commissaire, una figura di donna tenace e volitiva, che con coraggio e determinazione affronta ogni giorno i propri fantasmi sullo sfondo di panorami talmente suggestivi che tolgono il respiro.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 22-12-2021
Madame le commissaire e la vendetta tardiva

Madame le commissaire e la vendetta tardiva

  • Autore: Pierre Martin
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: BEAT
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il romanzo Madame le commissaire e la vendetta tardiva (Superbeat 2021, titolo originale Madame le Commissaire und die späte Rache, traduzione di Roberta Scarabelli) di Pierre Martin, pseudonimo di uno scrittore tedesco, edito in lingua originale nel 2015, è il secondo capitolo di sei romanzi di una nuova serie poliziesca “Madame le commissaire” che vede protagonisti due detective: il commissario Isabelle Bonnet e il suo assistente Jacobert Apollinaire Eustache. Superbeat ha già pubblicato Madame le commissaire e l’inglese scomparso (2021).

“In epoca napoleonica, un assassino condannato a morte poteva ottenere la grazia se il mistral gli aveva offuscato la ragione al momento del delitto. E se un bambino veniva concepito mentre, fuori, l’impetuoso vento provenzale scuoteva le imposte in una notte stellata, nelle credenze popolari era diffuso il timore che potesse diventare un demente”.

Era il veemente vento del Mistral la causa delle cupe riflessioni notturne di Isabelle Bonnet, che giaceva sul letto sveglia ad ascoltare fischi, ululati e tintinnii. Isabelle, che già soffriva di insonnia, aveva spesso mal di testa anche senza il mistral e di notte era tormentata da un’inquietudine interiore. Erano tutte conseguenze di un attentato dinamitardo di cui era stata vittima a Parigi qualche tempo prima, quando era a capo di una squadra speciale della Police nationale.

Isabelle aveva deciso di rimanere a Fragolin, il paesino nel dipartimento del Var, nel Sud della Francia, dove aveva trascorso l’infanzia e dove era tornata dopo l’attentato. La poliziotta voleva vivere lì d’ora in poi e, per farlo, aveva rinunciato alla sua carriera nella Police nationale. Non si era pentita neanche un secondo di aver lasciato la città sulla Senna, nemmeno ora che il mistral le toglieva il sonno.

Impossibile dormire quella notte; con un gesto impulsivo aveva scostato le coperte ed era scesa dal letto osservando da una finestra il cielo stellato, le nuvole spazzate via dal mistral. Sembrava quasi che il mare la chiamasse, quindi la donna si era vestita, era uscita ed era salita in macchina. Destinazione la baia di Pampelonne.

Passeggiando sulla spiaggia in mezzo alla bufera di vento la mente di Isabelle tornava al passato, alla sua vita precedente a Parigi e anche al presente, al suo ruolo, a capo di un ufficio di polizia con compiti speciali. Il lavoro di poliziotto era nel suo DNA, nel suo destino, visto che passeggiando sulla sabbia, aveva scoperto il cadavere di un uomo orrendamente mutilato.

“Sono inciampata nel corpo per caso”.

Imperdibile il secondo romanzo della serie dedicata a Madame le commissaire, una figura di donna tenace e volitiva, che con coraggio e determinazione affronta ogni giorno i propri fantasmi sullo sfondo di panorami talmente suggestivi che tolgono il respiro.

Madame le commissaire nel suo ufficio a Fragolin, luogo di memorie e di antichi ricordi, poteva occuparsi di vecchi casi irrisolti della zona, i cui dossier prendevano polvere sugli scaffali. Proprio come un omicidio accaduto dieci anni prima, che ha delle allarmanti similitudini con quello appena avvenuto sulla baia di Pampelonne.
A Isabelle Bonnet, coadiuvata dal suo fido assistente Jacobert Apollinaire Eustache, il compito di scoprire la verità. Una verità che fa male.

“Il vento burrascoso non c’entrava, ma non poteva nemmeno essere d’aiuto, perché non esisteva più una legge napoleonica che concedeva una pena ridotta a chi commetteva un omicidio durante il mistral”.

Madame Le Commissaire e la vendetta tardiva

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Madame le commissaire e la vendetta tardiva

  • Altri libri di Pierre Martin
Madame le commissaire e la morte del capo della polizia
Madame le commissaire e l'inglese scomparso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002