SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le ombre del nostro passato. Storia della famiglia Milton di Sarah Blake

Tre60, 2020 - Sarah Blake torna con un romanzo potente, in cui la vita di tre generazioni della famiglia Milton si intreccia ai cambiamenti e alle evoluzioni della storia americana.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 01-06-2020

14

Le ombre del nostro passato. Storia della famiglia Milton

Le ombre del nostro passato. Storia della famiglia Milton

  • Autore: Sarah Blake
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Le ombre del nostro passato. Storia della famiglia Milton (Tre60 2020, titolo originale The Guest Book: A Novel, traduzione di Ilaria Katerinov) di Sarah Blake è un romanzo già tradotto in 10 paesi e per settimane fisso ai primi posti della classifica del “New York Times”. La scrittrice vive a Washington con il marito, il poeta Joshua Weiner, e i loro due figli.

“L’autunno era diventato inverno e poi era tornato indietro senza convinzione, finché senza preavviso, una mattina di maggio, la primavera si scatenò”.

New York, 1935. In tutta la città i bambini erano stati liberati dai cappotti e accolti tra le braccia verdi di Central Park. “Eccoci tutti qui di nuovo”, aveva pensato Kitty Milton, trent’anni, salendo sul taxi per andare alla Filarmonica, dove l’aspettava sua madre. La donna indossava una cloche morbida, che le copriva le orecchie gettando ombra sugli occhi e rendendo più pronunciato il mento pallido, che sporgeva un po’ sopra il lungo collo. La sua figura diritta era avvolta in un abito di seta verdina, un tono appena più chiaro del cappotto di lana.

Mentre la vettura attraversava la Grande Mela, Kitty osservava dal finestrino la primavera che si mostrava tra gli olmi e nei vialetti, dove la forsizia gridava in giallo le sue novità. Mrs Milton, ora che la bella stagione era iniziata, era certa che non ci fosse altra possibilità: Ogden, suo marito, sarebbe tornato presto da Berlino. Era anche stata posata la prima pietra della loro casa a Oyster Bay, Long Island nello Stato di New York; suo figlio Neddy aveva cinque anni, Moss tre, e la piccola Joan ne aveva appena compiuto uno.

“Ecco un brav’uomo. Un uomo nobile”: Odgen Milton, discendente da una delle famiglie arrivate in America appena dopo il Mayflower, era cresciuto nel privilegio e nella consapevolezza del privilegio. Il giovane dall’aspetto elegante, laureatosi all’Harvard College, era il terzo esponente di una dinastia a capo della Milton Higginson, una banca fondata nel 1850 e saldamente al centro delle fortune del suo paese e ora anche della Germania.
Ogden Milton aveva ereditato la ditta in giovane età e l’aveva guidata dapprima con cautela, poi con sempre maggiore disinvoltura, con il vento in poppa, verso le acque aperte e redditizie degli anni Venti, avanzando in Europa.
Per la giovane e serena coppia sembrava che nulla potesse scalfire il loro ottimismo e fiducia nel futuro.

Sarah Blake, già autrice de L’ultima lettera (Mondadori 2012), torna con un romanzo potente, in cui tre generazioni dei Milton, una famiglia che “era solita governare il mondo”, si intrecciano ai cambiamenti e alle evoluzioni della storia americana.

“La gente è intrappolata nella Storia e la Storia è intrappolata nella gente”. James Baldwin


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le ombre del nostro passato. Storia della famiglia Milton

  • Altri libri di Sarah Blake
L'ultima lettera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002