SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il figlio del boia di Katia Brentani

Damster, 2014 - Un romanzo nero che non delude le aspettative del titolo, grazie soprattutto a uno stile efficace, immagini crude e un perfetto equilibrio tra azione e introspezione psicologica.

Alberto Alessi
Alberto Alessi Pubblicato il 15-10-2020

10

Il figlio del boia

Il figlio del boia

  • Autore: Katia Brentani
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il figlio del boia (Damster, 2014) di Katia Brentani non è solo un bel libro: è anche un calcio allo stomaco ben calibrato e ben assestato. Se da un lato la storia cattura il lettore sin dai primi capitoli, è pur vero che le atmosfere di malinconia, desolazione e solitudine si fanno pian piano sempre più avvolgenti e disarmanti, e ogni qualvolta un barlume di speranza lascia intravedere un lieto fine ai tormenti interiori del protagonista, il destino si accanisce contro di lui con tutte le sue forze, chiedendogli il conto dei rari attimi di felicità che è riuscito, a fatica, a conquistarsi.

Il romanzo narra le vicende di Bastian Vailant, figlio del boia di un paesino francese a carattere rurale. L’emarginazione sociale che deve subire il protagonista per colpa dei pregiudizi relativi al lavoro del padre ne caratterizzano il carattere fin dalla tenera età. Sempre preso di mira dai compagni di scuola, impossibilitato a frequentare ragazzi della sua età o a trovarsi un impiego stabile, Bastian trova consolazione solamente in forme d’amore sì non convenzionali, ma non per questo meno forti, coinvolgenti, pure: le figure femminili a cui Bastian rivolge i suoi sentimenti sono la madre (anche lei costretta a vivere nell’ombra, isolata, in cattività forzata all’interno delle mura domestiche), una prostituta e una zingara. L’uso della prima persona e dei verbi al tempo presente amplificano esponenzialmente il pathos della narrazione.

Il figlio del boia è un romanzo nero che non delude le aspettative del titolo, grazie soprattutto a uno stile efficace, contraddistinto da frasi brevi, immagini crude e un perfetto equilibrio tra azione e introspezione psicologica. Ottimamente strutturato e dotato di eccellenti, quanto sorprendenti, snodi narrativi, il libro è impreziosito dalle citazioni che aprono ogni capitolo: all’omogeneità dei contenuti si contrappone una varietà nelle fonti di ampio spettro, da Proust a Palahniuk, da Hugo a Baricco.

Unica nota stonata: se qualche refuso è più che perdonabile (quale libro non ne ha?), sono presenti più di un’imprecisione a livello di punteggiatura, ma (e questo “ma” ha il suo peso specifico) per esperienza diretta mi sento di sollevare l’autrice dalla colpa di queste viste.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il figlio del boia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002