SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quota 1222 di Anne Holt

Einaudi, 2015 - Nella lunga serie di romanzi che l’avvocato norvegese Anne Holt dedica alla sua detective preferita, Hanne Wilhelmsen, questo è senza dubbio il più originale e quello dall’intreccio più impossibile da indovinare.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 03-04-2015

6

Quota 1222

Quota 1222

  • Autore: Anne Holt
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2015

Nella lunga serie di romanzi che l’avvocato norvegese Anne Holt dedica alla sua detective preferita, Hanne Wilhelmsen, Quota 1222 è senza dubbio il più originale e quello dall’intreccio più impossibile da indovinare, anche per lettori improvvisati detective che conoscono il metodo di lavoro della protagonista.

Hanne infatti ha lasciato il servizio in polizia dopo che in un incidente durante un agguato un colpo di pistola alla schiena l’aveva paralizzata su una sedia a rotelle. Ora si trova su un treno diretto a Bergen ma un improvviso deragliamento all’ingresso di una galleria in alta quota crea un gravissimo incidente nel quale perde la vita il solo macchinista: tutti gli altri passeggeri, oltre 150 persone, se la cavano con piccoli traumi e vengono evacuati dal treno e ospitati in un albergo di alta montagna in attesa dei soccorsi. Ma le condizioni metereologiche precipitano e una tempesta di neve di proporzioni straordinarie colpisce l’hotel e i suoi rifugiati: cumuli di neve seppelliscono ben presto tutta la zona rendendo impossibili i soccorsi, almeno per le ore seguenti.
Questa è la location in cui la Holt costruisce la storia intrigante che attraverso continui colpi di scena, numerosi delitti, misteri, personaggi dagli insoliti atteggiamenti ci viene raccontando da una posizione eccentrica: quella da seduta, da cui Hanne, di cui immediatamente viene riconosciuta l’autorevolezza, osserva con la consueta abilità investigativa, il succedersi degli avvenimenti, anche piccolissimi: cosa fanno, come si comportano, come trascorrono le lunghe ore, come si relazionano gli uni con gli altri i vari attori che si aggirano nella sala réception dell’hotel, divenuta una sorta di palcoscenico? Chi ha ucciso due sacerdoti della chiesa protestante di Norvegia che erano sul treno? Cosa nasconde un misterioso vagone attaccato all’ultimo momento al treno, guardato a vista da agenti forse del servizio segreto?

L’intreccio si fa sempre più complesso ma, come in altri romanzi, il centro dell’interesse dell’autrice va alla persona di Hanne: la sua disabilità ne ha cambiato il carattere, che è divenuto più spigoloso, più ostile agli altri, di cui finge di non avere alcun bisogno. Il suo pensiero corre alla compagna Nefis, una giovane turca con cui si è unita e con la quale ha avuto una bambina Ida, la vera gioia di Hanne.

Alcune persone conosciute nell’attesa di essere liberati le si avvicinano in cerca di collaborazione nel dover affrontare un’emergenza tanto drammatica: la direttrice dell’albergo, Berit, efficiente e risoluta, il dottor Magnus Streng, che per ironia della sorte è un nano, l’avvocato Geir Rugholmen, che sembra esserle il più vicino, l’attivista politica anti islamica Kari Thue, inquietante personaggio pubblico che le si oppone capeggiando una piccola rivolta... Insomma una società in miniatura in cui assassini, servizi segreti, Croce Rossa, polizia, semplici cittadini, inservienti dell’albergo si ritrovano loro malgrado in una sorta di frullatore dove un vento spaventoso e una nevicata che sembra non voler finire rendono tutti ugualmente prigionieri.

L’intreccio poliziesco non impedisce all’autrice di disseminare il testo di notazioni sulla società norvegese, di cui è una osservatrice attenta e molto critica:

“Quando finalmente ho trovato la forza di chiudere completamente con la mia famiglia – il prototipo di famiglia norvegese: nevrotica, snob, piena di pregiudizi, pseudocristiana e composta da accademici, istruiti ma senza sentimenti - , non ho visto ombra del Signore, neanche allora. L’unica cosa che ho trovato è stata la consapevolezza rassegnata, dolorosa, di aver fatto la scelta giusta.”

E’ l’ex poliziotta Hanne che parla, raccontando di sé e delle sue scelte difficili, come la storia narrata in questo romanzo, metafora di una società abbastanza sofferente, abbastanza malata, abbastanza problematica.

Quota 1222 (Serie di Hanne Wilhelmsen Vol. 8)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quota 1222

  • Altri libri di Anne Holt
  • News su Anne Holt
La porta chiusa
Quello che ti meriti
Non deve accadere
L'unico figlio
Modus - La paura: la serie TV tratta dal libro bestseller di Anne Holt in onda su Sky

Modus - La paura: la serie TV tratta dal libro bestseller di Anne Holt in onda su Sky

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002