SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il piacere del latino di Ezio Mandruzzato

Un manuale per rendere piacevole la lingua più odiata dagli studenti.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 01-09-2020

1

Il piacere del latino

Il piacere del latino

  • Autore: Ezio Mandruzzato
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Edizioni Lindau
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Una lingua morta non suscita altri sentimenti che fastidio o, in chi la ama, commozione, ma il latino è diverso: non riusciamo a dirgli addio.

Ne Il piacere del latino (Lindau, 2018), Ezio Mandruzzato, latinista di fama, ci parla della storia della lingua inserendola nelle lingue indoeuropee da cui ha tratto origine in quanto essa non è un’astrazione né un’invenzione e infatti fa un quadro storico del luogo (il Lazio) da cui si è diffusa.
La prospettiva da cui parte è antropologica e l’autore ci parla di religione (quanti dei ci sono nel mondo antico), di politica, di sociologia (quante usanze ci sembrano strane). I Romani ci appaiono ancora vivi e di conseguenza la lingua non smette di avere dei significati.
Ma se Roma è stata così importante per noi perché il latino suscita tanto odio?
Mandruzzato punta il dito contro la scuola che perpetua un grammaticalismo assurdo che non fa amare né la lingua né la cultura latine.
Egli propone una scuola attiva, legata a un apprendimento del lessico in situazioni reali prima della grammatica e a un metodo nuovo di traduzione in cui lo studente si senta coinvolto in prima persona, un metodo che limita (e di molto) l’uso del dizionario che diventa da stampella per studenti a strumento scientifico.

La seconda parte del libro è fatta di brani di autori famosi tradotti da poeti e studiosi e corredati da note che guidano il lettore. I brani sono mirati, istruttivi, a volte leggeri.
Il testo è un buon modo per incentivare lo studio del latino.
Divertente e istruttivo da leggere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

studenti di liceo

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il piacere del latino

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Piccole donne
Ragione e sentimento
La lettera scarlatta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002