SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Colori in inglese: come si scrivono?

I colori in inglese sono molto importanti, soprattutto nelle descrizioni. Ma come si scrivono? Scopriamolo insieme.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 11-07-2018

17

Colori in inglese: come si scrivono?

Ormai, si sa, conoscere l’inglese è fondamentale. Con il passare degli anni questa lingua è entrata anche a far parte del nostro quotidiano. Certo a volte può sembrare complicata, soprattutto perché le parole non si leggono e pronunciano come si scrivono. Ma questo è uno scoglio soltanto iniziale a dire il vero, perché una volta imparate le lettere e i suoni dell’alfabeto e fatto un po’ di pratica, l’inglese sarà un gioco da ragazzi.

Ovviamente per avere un buon livello occorre non soltanto conoscere bene la grammatica, ma anche conoscere il maggior numero di parole possibili. Oggi approfondiamo insieme i colori in inglese e cerchiamo di capire come si scrivono.

Come si scrivono i colori in inglese?

Sia nella lingua scritta che in quella parlata i colori sono molto importanti, soprattuto nelle descrizioni. Proprio come in italiano, imparare i colori con un supporto visivo aiuta molto, soprattutto i più piccoli, ad associare il colore alla parola.

Ma iniziamo con il concetto astratto, cioè con il termine colore. In inglese questa parola è molto simile all’italiano: infatti si scrive colour. Potete trovare anche la versione senza la "u", ovvero color, come dicono negli Stati Uniti. La pronuncia è molto simile all’italiano: solo che la seconda o è più stretta e si legge ˈkələr.

Dunque, iniziamo con i colori più comuni, e li trasformiamo dall’italiano all’inglese:

  • blu- blue
  • giallo- yellow
  • rosso- red
  • rosa- pink
  • arancio- orange
  • verde- green
  • grigio- grey
  • nero- black
  • bianco- white
  • marrone- brown
  • viole- purple

Quando vogliamo indicare un colore più scuro o più chiaro, possiamo usare le parole dark (scuro) e light (chiaro) davanti al colore. Per esempio "dark green" è verde scuro, mentre "light green" è verde chiaro. Se invece vogliamo indicare un colore molto acceso, potremo usare l’aggettivo bright (luminoso). "Bright green" è un verde brillante.

Poi ci sono altri colori, come per esempio:

argento- silver
oro- gold
blu marina- navy blue
turchese- turquoise
salmone- salmon
azzurro- azure

rame- copper
cremisi- crimson
verdino- green yellow
bianco fumo- whitesmoke

Potete sbizzarrirvi a cercare sul dizionario tutte le sfumature che vi piacciono di più, ma difficilmente le userete nell’inglese comune: è più facile servirsi dei colori principali e aiutarsi a definirli con gli aggettivi.

Per i più piccini c’è il simpatico Parole e colori in inglese della Giunti Kids, appositamente studiato da un’insegnante di scuola primaria. Il libro contiene giochi e passatempi per imparare parole e frasi in inglese divertendosi. Mentre per i più grandi, che però devono o vogliono riprendere lo studio della lingua inglese, c’è invece Impara l’inglese con John Peter Sloan, Audiocorso definitivo per principianti, della Salani.

Quali sono i vostri dubbi maggiori per quanto riguarda l’inglese? È una lingua che amate? Fatecelo sapere nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Colori in inglese: come si scrivono?

Naviga per parole chiave

News Scuola Giunti Salani Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002