SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Generazione A di Douglas Coupland

Chi avrebbe mai potuto pensare che una semplice puntura di ape potesse far intrecciare le storie di cinque persone, in cinque luoghi diversi nel Mondo e con cinque storie completamente diverse da raccontare?

Paolo Confalonieri
Paolo Confalonieri Pubblicato il 28-11-2011

2

Generazione A

Generazione A

  • Autore: Douglas Coupland
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera

Chi avrebbe mai potuto pensare che una semplice puntura di ape potesse far intrecciare le storie di cinque persone, in cinque luoghi diversi nel Mondo e con cinque storie completamente diverse da raccontare? Nessuno. Peccato che in questo futuro non troppo prossimo, siamo nel 2020, le api si sono estinte.

I protagonisti di Generazione A sono un centralinista dello Sri Lanka, una ragazza canadese affetta dalla sindrome di Tourette, una nerd neozelandese, un fanatico parigino di World of Warcraft e un coltivatore di mais dell’Iowa. Appena subita la puntura dell’ape, i protagonisti vengono catturati, sottoposti a svariati test e interrogati da un organizzazione di scienziati senza scrupoli.
Verranno poi dirottati su di un’isola al largo dell’Alaska dove saranno obbligati a raccontarsi a vicenda storie e racconti.

Un moderno Decamerone raccontato con la semplicità e la “cattiveria” classiche della penna di Douglas Coupland, che vuole raccontare una storia apparentemente semplice, ma che in fondo ha un tema davvero molto più complesso: la generazione ai giorni nostri. Internet, la televisione, i videogiochi, le chat e tutto ciò che c’è di digitale ad accompagnarci ogni giorno ha cambiato positivamente la nostra vita, ma anche ha anche “raffreddato” i rapporti interpersonali ai quali tutti ogni giorni siamo, a volte anche nolenti, costretti a sottostare. La tecnologia come ha raffreddato il cuore delle persone.

Il tema centrale del libro è l’atto di raccontarsi a vicenda storie e racconti, utilizzare la propria fantasia e metterla a disposizione degli altri, inventare storie e subito dopo ascoltarne altre; insomma, semplicemente stare in una stanza a riprendere i rapporti che un tempo erano alla base della società e che ora si stanno perdendo.
I cinque protagonisti però sono ignari di una cosa: mentre si raccontano storie, i loro cervelli macinano energia, al di fuori di quella stanza gli scienziati li stanno utilizzando per un secondo, alquanto macabro, fine.

Generazione X

Amazon.it: 30,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Generazione A

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il sale sulla ferita
Cosa è mai una firmetta
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002