SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

“La fattoria dei gelsomini” di Elizabeth von Arnim torna in libreria con una nuova traduzione

Una nuova traduzione del romanzo di Elisabeth von Arnim arriva in libreria, edita per la casa editrice Fazi. Un'estate caldissima nel Sud dell'Inghilterra, le avventure di alcuni personaggi raccoltisi un una casa e una vendetta da mettere a punto.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 02-07-2018

4

“La fattoria dei gelsomini” di Elizabeth von Arnim torna in libreria con una nuova traduzione

Romanzo brillante e arguto pubblicato nel 1934 da Elizabeth von Arnim, scrittrice britannica nata in Australia, definita da H. G. Wells come “la donna più intelligente della sua epoca”, “La fattoria dei gelsomini” (Fazi 2018, Collana “Le strade, titolo originale The Jasmine Farm, pp. 348, 15 euro), viene riedito con la nuova traduzione di Sabina Terziani che restituisce al lettore la bellezza e la raffinatezza del testo.

Elizabeth von Arnim (1866-1941) nata col nome di Mary Annette Beauchamp a Kiribilli Point, in Australia, da una famiglia della borghesia coloniale inglese, era cugina della scrittrice Katherine Mansfield. Visse a Londra, Berlino, in Polonia e infine negli Stati Uniti. Si sposò due volte, entrambi i matrimoni furono infelici, ed ebbe cinque figli, fra i cui precettori ci furono E.M. Forster e Hugh Walpole. Fra un matrimonio e l’altro, fu l’amante di H.G.Wells. Fu una scrittrice molto prolifica e di grande successo.

Il Sud dell’Inghilterra si trovava sommerso da un’ondata improvvisa di calore fuori stagione che fiaccava il corpo e rendeva faticoso persino parlare. Lady Daisy Midhurst, donna affascinante, e la figlia Terry avevano invitato alcuni ospiti illustri a trascorrere il fine settimana nella loro dimora di campagna. Gli ospiti erano arrivati venerdì, spensierati, pieni di fiducia e di gradevoli aspettative; felici di tornare in quel luogo, perché l’invito in una delle dimore di Lady Midhurst era garanzia di qualità, come il marchio per l’argento, e certificava nel tempo il valore delle persone.
Eppure, nonostante ciò, ciascuno di loro sentiva che la misura era colma. Faceva un caldo insopportabile, le interazioni obbligate alla lunga sfiancano e il colpo di grazia per i malcapitati ospiti era stato il dolce all’uva spina, che aveva provocato imbarazzanti malesseri quasi a tutti.

Mr Topham e il fascinoso Andrew Leigh avevano trovano rifugio in una lunga partita a scacchi, che si era protratta fino a notte inoltrata, quando tutti gli ospiti si trovavano già a letto. E allora com’era possibile che Terry, il mattino dopo, sapesse chi avesse vinto? I sospetti di adulterio della giovane moglie di Andrew erano diventati certezza e a questo punto non restava altro che mettere a punto la vendetta.

In queste pagine l’autrice di “Un incantevole aprile” compie un’intelligente e derisoria satira sociale nei confronti della società del suo tempo, tanto ipocrita quanto superficiale. Ancora una volta Elizabeth von Arnim si dimostra una scrittrice capace di scrivere libri senza tempo, che parlano a tutte le donne di oggi.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “La fattoria dei gelsomini” di Elizabeth von Arnim torna in libreria con una nuova traduzione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Fazi Elizabeth von Arnim Recensioni di libri 2018

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002