SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La congiura degli augustali di Massimiliano Minervini

Valtrend, 2022 - Minervini riesce a trasmettere un verosimile spaccato della vita di duemila anni fa. Durante la lettura si apprezzano la descrizione accurata dei luoghi e il pathos narrativo che viene mantenuto sino all’ultima pagina,

Bookreader Pubblicato il 11-06-2022
La congiura degli augustali

La congiura degli augustali

  • Autore: Massimiliano Minervini
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Ercolano, 79 d.C. Questo è il punto di partenza e di arrivo de La congiura degli augustali (Valtrend, 2022), un romanzo storico che si svolge negli anni della Roma imperiale, proponendo flashback e flashforward sempre molto realistici e ben articolati. L’autore, Massimiliano Minervini, si dimostra a proprio agio in quegli anni così carichi di eventi, lambendo le storie fra gli altri di Agrippina, Nerone, Tito.

Quasi tutti i personaggi che si muovono fra le pagine del libro sono realmente esistiti e sono caratterizzati con tale precisione che pare si possa scorgerli passeggiare fra le vie della città di Ercole.
Il protagonista maschile è Arminio, un liberto, di umili origini, membro della coorte urbana, che viene trasferito dall’Urbe in Campania in seguito alla rissa fra nucerini e pompeiani, scoppiata durante i giochi gladiatori.

La sua prima destinazione sarà Pompei e, quando ormai gli anni iniziano a farsi sentire gli verrà concesso un buon ritiro nella più tranquilla Ercolano. Sarà lì che incrocerà la propria vita con Mussio e Dextro, con Domitio Cubicola e si troverà alle prese con un rompicapo che potrebbe mettere a soqquadro la tranquilla vita alle falde del Vesuvius.

Massimiliano Minervini riesce a trasmettere un verosimile spaccato della vita di duemila anni fa. Durante la lettura si apprezzano la descrizione accurata dei luoghi e il pathos narrativo che viene mantenuto sino all’ultima pagina. Il fatto che la narrazione si basi su fatti effettivamente accaduti non fa che aggiungere ulteriore interesse all’opera.

La congiura degli augustali

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La congiura degli augustali

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002