SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cuore di tenebra di Joseph Conrad

Joseph Conrad non si risparmia nel descrivere la realtà del continente nero. Alla ricerca dell’anima del leggendario cacciatore d’elefanti, Kurtz, il giovane inglese, desideroso di poter toccare con mano colui che sembra, per la sua fame, soltanto una flebile figura evanescente, intraprende un’avventura senza tempo, fatta di assalti primitivi dei popoli delle foreste e di memorie da riportare in patria. Un classico della letteratura del XIX secolo.

Maria Anna Filosa
Maria Anna Filosa Pubblicato il 05-11-2009

7

Cuore di tenebra

Cuore di tenebra

  • Autore: Joseph Conrad
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

“L’orizzonte era sbarrato da un nero banco di nuvole e quell’acqua, scorrendo scura sotto un cielo coperto, sembrava condurre dentro al cuore di un’immensa tenebra”.

Joseph Conrad non si risparmia nel descrivere la realtà del continente nero. L’Africa, terra bagnata dal sole e dal sangue dei sacrifici tribali, si protende verso i lettori in tutta la sua maestosità, squarciando il velo dell’ignoto. Il racconto di Maslow, battelliere “raccomandato” per giungere nel corno d’Africa, scopre un’esistenza inespolarata, fatta non solo di avida corsa all’avario o alle miniere d’oro, ma anche di tradizioni sconosciute e tribù d’altri tempi. Alla ricerca dell’anima del leggendario cacciatore d’elefanti, Kurtz, il giovane inglese, desideroso di poter toccare con mano colui che sembra, per la sua fame, soltanto una flebile figura evanescente, intraprende un’avventura senza tempo, fatta di assalti primitivi dei popoli delle foreste e di memorie da riportare in patria. Alla morte del temuto Kurtz, in balia della malaria, su un’isola “amato” e rispettato dalle popolazioni locali, all’intrepido Maslow non resterà altro che ricordarlo a chi, come la sua luttuosa compagna, l’ha invano atteso in patria.

Non lascia spazio all’immaginazione il romanzo dello scrittore inglese, morto tragicamente per un infarto nel 1924. I luoghi, le sensazioni, qualsiasi fruscio avvolga la scena analizzata dal lettore viene sapientemente descrizioni con dovizia di particolari, esasperando la scena dove protagonisti e non si muovono frenetici. Non vi sono colpi di scena. Kurtz scompare, “compianto” da coloro che lo credevano lontano per riscattare la sua povera infanzia. Ed il finale, anche se scontato, non sembra essere stato mai scritto. Anzi, tutto sembra ritornare al proprio posto, compresa “Nellie”, pronta a far oscillare di nuovo le vele e a ridiscendere il fiume, tra il fragore dei flussi ed fracasso degli ormeggi. Lì, dove il mare ed il cielo sembra non siano più distinguibili, tutto sembra riprendere tra l’indifferenza dell’uomo e la caccia di nuove terre da “ferire”.

Cuore di tenebra

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuore di tenebra

  • Altri libri di Joseph Conrad
  • News su Joseph Conrad
Tifone - Gioventù
Lord Jim
Racconti dell'inquietudine
Note ai miei libri
 Joseph Conrad: genesi e significato del libro capolavoro "Cuore di tenebra"

Joseph Conrad: genesi e significato del libro capolavoro "Cuore di tenebra"

Joseph Conrad: biografia e libri dello scrittore per celebrare il suo anniversario di nascita

Joseph Conrad: biografia e libri dello scrittore per celebrare il suo anniversario di nascita

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Claudia Graziani
    22 ottobre 2016, 13:34

    Complimenti per la bella recensione. Finalmente qualcuno che ha qualcosa da dire, invece che raccontare la trama, togliendo la voglia di leggere il libro, e riempire l’articolo di citazioni per allungarlo.Una recensione così è utile a chi vuole conoscere il tipo di romanzo che si presenta. Grazie.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002