SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Qualcosa sui Lehman ” di Stefano Massini


Milena Privitera    12-05-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Qualcosa sui Lehman copertina del libro

“Un grande affresco dello straordinario giovane autore italiano Stefano Massini, che sventaglia 150 anni di capitalismo americano”

creato sulle famiglie ebree emigrate a fine diciannovesimo secolo. La famiglia in questione sono i Lehman con una sola n in America, i Lehmann, invece, con due n in Germania.
1844, Heyum Lehman, 26 anni di Rimpar in Baviera, giunge al molo di New York dalla Germania, dopo un lungo e faticoso viaggio per mare. Primo di tre fratelli, Henry, così sarà ribattezzato in America, si trasferisce presto a Montgomery, Alabama, dove apre un negozio di stoffe che farà la sua fortuna. Il padre Abramo, ebreo yiddish, è convinto che il figlio ritornerà in Germania anche perché è promesso sposo di Bertha Singer. Di fatto in un paio di anni, Henry “Testa” sarà raggiunto dai due fratelli minori, Emanuel e Mayer, rispettivamente detti “Braccio” e “Patata”.
Insieme i Lehman Brothers diventano commercianti prima di cotone grezzo e poi di caffè, zucchero, carbone e, soprattutto, imprenditori nell’industria ferroviaria. Questa però è un’altra storia, quella incentrata sulla rocambolesca scalata al potere di Philip Lehman, circondato dai cugini Sigmund, Dreidel, Herbert e Arthur, narrata in Padri e Figli seconda parte di “Qualcosa sui Lehman” (Mondadori, 2016) di Stefano Massini, Premio Mondello 2017.

La trilogia dei Lehmann, I Tre Fratelli, Padri e Figli e L’Immortale, andata in scena con successo grazie alla regia di Luca Ronconi, tradotta in varie lingue e rappresentata in varie nazioni, è ora un romanzo suggestivo e drammatico. La parabola dei Lehman si conclude a Wall Street nel crollo fragoroso del 1929, quando le sorti di un sistema al collasso verranno affidate alle fragili mani di Bobbie Lehman.

“Stefano Massini è riuscito a scrivere un’opera straordinaria, in grado di attraversare il tempo,intrecciando la storia privata di una famiglia a quella universale degli uomini”.

L’autore ha creato un’opera che attraversa i generi letterari, saggio, romanzo, dramma, con incursioni nel cinema e nel fumetto, caratterizzata da uno stile nuovo, diretto, moderno, tra il teatrale e il joyciano. Libro avvincente, divertente, che abbiamo molto apprezzato.

Qualcosa sui Lehman copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Qualcosa sui Lehman
  • Autore del libro: Stefano Massini
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Qualcosa sui Lehman

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Stefano Massini

55 giorni. L'Italia senza Moro Premio Campiello 2017: i nomi dei 5 finalisti di questa edizione e il vincitore del Premio Campiello Opera Prima L'interpretatore dei sogni Premio Mondello 2017: ecco i vincitori

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Il treno dei bambini
Diario metalmeccanico
Non lasciarmi
La misura del tempo
Cambiare l'acqua ai fiori
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità