SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non ti muovere di Margaret Mazzantini

Angela, quindici anni, cade dal motorino una mattina piovosa mentre si reca a scuola. Il destino vuole che venga trasportata, in gravissime condizioni, presso l’ospedale in cui lavora Timoteo, il padre. Inizia nella sala d’attesa del reparto in cui è operata la figlia il racconto aperto e senza allegorie di Timoteo, padre di Angela, uomo dall’apparente vita borghese e regolare... Vincitore del Premio Strega nel 2002

Alessandro Di Iorio
Alessandro Di Iorio Pubblicato il 05-09-2008

14

Non ti muovere

Non ti muovere

  • Autore: Margaret Mazzantini

Vincitore del Premio Strega nel 2002

Angela, quindici anni, cade dal motorino una mattina piovosa mentre si reca a scuola. Il destino vuole che venga trasportata, in gravissime condizioni, presso l’ospedale in cui lavora Timoteo, il padre.

Inizia nella sala d’attesa del reparto in cui è operata la figlia il racconto aperto e senza allegorie di Timoteo, padre di Angela, uomo dall’apparente vita borghese e regolare. Un lungo sfogo che passa nelle vie più oscure della mente, dove si annidano i sentimenti reconditi dell’essere umano. Una “lettera” aperta alla figlia con l’intento quasi di compiere un percorso di espiazione, per chiederle perdono.
Timoteo in realtà non ha nessuna colpa, se non quella di aver amato prima che lei nascesse, un’altra donna, Italia, selvaggia, scostante e primitiva, incontrata in maniera fortuita una sera. Lei è gentile e spenta, una donna che sembra aver dentro un peso da troppi anni nascosto. Timoteo, padre e marito perfetto, sente salire un calore primordiale che lo porta, quella sera, in cui iniziò tutto, a possederla in maniera violenta...

La Mazzantini porta il lettore in un turbine vorticoso che lo prende in maniera assoluta e lo fa precipitare nella mente di Timoteo, nella sua vita, nelle sue ansie. Un marito infedele accanto ad una donna che sembra non accorgersi di nulla. Due storie parallele che confluiranno in un momento critico in cui il protagonista non sarà in grado di scegliere e la sua amante sarà costretta a prendere una decisione crudele.
Un racconto a tratti soffocante e surreale in cui non si riesce a prendere le parti di un uomo, tipicamente sveviano, che sembra aver perso ogni capacità decisionale. L’autrice descrive con meticolosità scene crudeli e strazianti con un linguaggio preciso ed accuratamente selezionato.

E’ la paura della morte che porta il protagonista alla narrazione della sua morte interiore. Una morte che aleggia e si respira in tutto il romanzo.

Non ti muovere

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non ti muovere

  • Altri libri di Margaret Mazzantini
  • News su Margaret Mazzantini
Mare al mattino
Splendore
Venuto al mondo
Nessuno si salva da solo
6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d'arte

6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d’arte

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Nessuno si salva da solo: trama del film tratto dal romanzo della Mazzantini

Nessuno si salva da solo: trama del film tratto dal romanzo della Mazzantini

Venuto al mondo: al cinema il romanzo di Margaret Mazzantini

Venuto al mondo: al cinema il romanzo di Margaret Mazzantini

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    6 agosto 2018, 10:17

    Romanzo di grande spessore, si potrebbe definire la storia di un uomo e del suo rapporto con le donne, ma non solo.
    E’ la storia di una apparente normalità che viene distrutta da un trauma.
    E’ anche la storia di un personaggio terribilmente antipatico edcè in ciò la grandezza dell’opera.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002