SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La luna di miele di Mrs. Smith di Shirley Jackson

Adelphi, 2020 - La raccolta di racconti di un’autrice di riferimento per l’impronta nera e il taglio insolito e perturbante che riesce a conferire alle sue narrazioni.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 22-12-2020

2

La luna di miele di Mrs. Smith

La luna di miele di Mrs. Smith

  • Autore: Shirley Jackson
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Va bene l’umorismo sottotraccia ad alcuni racconti. Va bene anche il taglio sentimentale di alcuni altri ancora: non sono queste le caratteristiche decisive alla fama di Shirley Jackson. Superfluo persino ricordarlo: Shirley Jackson è un’autrice di riferimento (Stephen King docet) per l’impronta nera, per il taglio insolito e perturbante, che riesce a conferire ai suoi racconti. Credo che l’antologia uscita di recente per Adelphi (traduzione di Simona Vinci), possa, in tal senso, ritenersi emblematica. La luna di miele di Mrs. Smith comprende buona parte della sua produzione breve (la pubblicazione esce a cura degli “eredi” Laurence Jackson Hyman e Sarah Hyman DeWitt ), non soltanto le storie dell’orrore per le quali è conosciuta, per cui è agevole farsi un’idea.

Ciascuno apprezzerà sulla scorta delle proprie convinzioni: io penso che un libro di Shirley Jackson si scelga in primo luogo per l’inquietante che ne percorre le pagine, e lo dichiaro a chiare lettere. I racconti di genere diverso non deludono (ci mancherebbe), ma insomma niente a che vedere con la forza perturbatrice di racconti come Pomeriggio d’estate, Incubo, Ritratto, o ancora de Il signore del castello.
Faccio un esempio: ho letto buona parte dei polizieschi firmati Stephen King, roba buona (ci mancherebbe al quadrato), ma del conclamato “re dell’horror” continuo ad apprezzare in primo luogo gli incubi e i deliri, come dai romanzi e dai racconti di Jackson, non dico le agghiaccianti e inarrivabili atmosfere della Lotteria (o di Abbiamo sempre vissuto nel castello) ma atmosfere comunque ascrivibili a quelle twilight zone. I climi di Che pensiero o ancora del racconto che dà il titolo a questa raccolta (riproposto in due diverse versione, la Jackson era quel che si dice una perfezionista), per capirci.

Riprovano che quando l’autrice attinge al proprio repertorio fantasmatico, pigiando cioè sui tasti tipici della narrazione à la Jackson (qualcosa a metà strada tra il classico non ridondante e il moderno, qualcosa di un’esattezza chirurgica in ogni caso) se non per nessuno c’è n’è davvero per pochi. In altre e ultimative parole: La luna di miele di Mrs. Smith vale la pena soprattutto per le gemme neogotiche e “fantastiche” che vi sono racchiuse.

La luna di miele di Mrs. Smith

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La luna di miele di Mrs. Smith

  • Altri libri di Shirley Jackson
  • News su Shirley Jackson
La ragazza scomparsa
L'incubo di Hill House
Abbiamo sempre vissuto nel castello
La lotteria
Stranger Things: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Stranger Things: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Domani e per sempre
Flama
Il Mostro
Fiesta
Freya

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002