SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il codice da Vinci di Dan Brown

Mondadori, 2004 - Un successo mondiale che mette in discussione i principi Cristiani sui cui si fonda la Chiesa. Inizia al Louvre, dove Saunière, il vecchio curatore del museo, ferito a morte da mano misteriosa, riesce a far scattare l’allarme e a disporsi a terra come l’uomo di Vitruvio di Leonardo da Vinci. Prima di morire l’uomo riesce a scrivere con il sangue alcuni numeri e un nome: Robert Langdon.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 22-08-2011

2

Il codice da Vinci

Il codice da Vinci

  • Autore: Dan Brown
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Pubblicato da Mondadori nel 2004, “Il codice da Vinci” è un thriller mozzafiato, senza esclusioni di colpi, intrecciato ai misteri della Cristianità. Diventato subito un successo mondiale, il libro di Dan Brown racchiude una storia che mette in discussione i principi Cristiani sui cui si fonda la Chiesa.

Il romanzo inizia al Louvre, dove Saunière, il vecchio curatore del museo, ferito a morte da mano misteriosa, riesce a far scattare l’allarme e a disporsi a terra come l’uomo di Vitruvio di Leonardo da Vinci. Prima di morire l’uomo riesce a scrivere con il sangue alcuni numeri e un nome: Robert Langdon.
L’esperto di simbologia Langdon si trova proprio a Parigi e insieme a Sophie Neveu, nipote della vittima, inizia ad indagare sul terribile omicidio.
In realtà, Sauniére era a capo di una setta che doveva difendere i misteri della Cristianità. Una setta che aveva avuto origine ben duemila anni prima per custodire il mistero del tesoro del Santo Graal.

Tra codici logico-matematici, antiche sette che avrebbero tramandato gli antichi e inconfessabili segreti della Chiesa, intrighi e trame mortali all’interno dell’associazione dell’Opus Dei, “Il codice da Vinci” si sviluppa a ritmo serrato, confermandosi un giallo apprezzabile degno del successo riscosso in tutto il mondo.
Di estrema curiosità e buona documentazione storica le tesi di Dan Brown che risultano effettivamente incredibili agli occhi del Cristiano medio e sono state comunque contrastate da teologi e studiosi in altre opere letterarie successive.
Tuttavia è suggestiva la lettura riguardante i tesori della Chiesa, il Santo Graal, il ruolo di Maria Maddalena nella vita di Gesù Cristo, addirittura la discendenza carnale del Nazareno che si sarebbe spinta fino ai giorni nostri. Tra torbidi interessi di alti poteri del Vaticano, gli accenni al mistero della chiesa di Rennes-le-Chateau, la malvagità di un famoso studioso del Graal, i fraintendimenti della polizia francese, si giunge all’inaspettato epilogo.

Resta al lettore farsi un’idea critica di tutta l’opera, delle note storiche, della documentazione trascritta.
Le tesi de “Il codice da Vinci” potranno essere impugnate e rinforzate da chi non crede, d’altro canto l’atto di fede di un Cristiano, invece, non può che trascendere da tutto ciò. Per curiosità, per convinzione, o, se non altro, per poter contrastare le opinioni dell’autore, è da leggere tutto d’un fiato...

Il Codice da Vinci

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il codice da Vinci

  • Altri libri di Dan Brown
  • News su Dan Brown
La verità del ghiaccio
Crypto
Inferno
Origin
Dan Brown, Il simbolo perduto: trama e trailer della serie prequel di Il Codice Da Vinci

Dan Brown, Il simbolo perduto: trama e trailer della serie prequel di Il Codice Da Vinci

Che tempo che fa: ospiti lo scrittore Dan Brown e la dott.ssa Annalisa Malara, ora autrice di un libro

Che tempo che fa: ospiti lo scrittore Dan Brown e la dott.ssa Annalisa Malara, ora autrice di un libro

Abitudini, manie e superstizioni di scrittori famosi

Abitudini, manie e superstizioni di scrittori famosi

Dan Brown: in arrivo il primo libro illustrato per bambini

Dan Brown: in arrivo il primo libro illustrato per bambini

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Assunta Martino
    25 marzo 2013, 10:35

    Il successo che ha avuto, commenta da solo il libro.
    Un romanzo che coinvolge in modo straordinario, in un’avventura energica.
    Fortemente criticato, accusato di aver raccontato falsità, ma il punto non è cosa c’è di vero e cosa di inventato in questo romanzo, perché un romanzo può permetterselo di cavalcare la storia con l’impronta della fantasia!
    Trovo che al di là della verità e della finzione, suggerisce il superamento di dogmi antichi, il lodevole beneficio del dubbio, la bellezza di chiedersi il perché delle cose, mettendo in discussione ciò che ci viene imposto senza esserci spiegato.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002