SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Libri Come 2022: ospiti ed eventi da non perdere alla Festa del Libro e della Lettura

Dall'11 al 13 marzo torna finalmente in presenza, Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura prodotta dalla Fondazione Musica per Roma. Scopriamo gli ospiti e gli eventi da non perdere.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 10-03-2022
Libri Come 2022: ospiti ed eventi da non perdere alla Festa del Libro e della Lettura

Il grande ritorno in presenza di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura, si terrà all’Auditorium Parco della Musica di Roma da venerdì 11 a domenica 13 marzo 2022.

La Festa del Libro promossa dalla Fondazione Musica per Roma torna finalmente, dopo due anni, nella sua forma più tradizionale segnando anche l’atteso ritorno del libro e della lettura nella sua forma collettiva di dialogo e partecipazione.
I curatori storici Marino Sinabaldi, Michele Di Mieri e Rosa Polacco hanno definito Libri Come 2022 come la “prima nuova edizione” a rimarcare il rinnovamento che, dopo due anni di pausa causati dal Covid, la manifestazione porta con sé.

Tra i collaboratori di Sololibri.net, saranno presenti Flaminia Marinaro, giornalista e co-organizzatrice di @scrittorinsalotto, che presenterà due incontri durante la manifestazione, ed Elisabetta Bolondi, che assisterà agli eventi di sabato 12 marzo per raccontarli ai nostri lettori.

Libri Come: il tema 2022

Per questa nuova edizione 2022 Il tema centrale è designato dalla parola Terra da intendersi nell’accezione di Ambiente/Pianeta e come Mondo/Territorio da salvare.
Al centro della Festa del Libro ci sarà quindi il destino del nostro Pianeta, ma non solo, anche i problemi globali che ci riguardano tutti in quanto abitanti della Terra: dunque, immigrazione, guerre, malattie, diritti civili.

Gli organizzatori hanno spiegato la scelta del tema 2022 “Terra” in questi termini:

Il luogo fisico e mentale che abbiamo visto in questi due anni sempre più rimpicciolirsi e stringersi. Un luogo in pericolo, il posto dove viviamo, leggiamo e scriviamo storie.

Marino Sinibaldi, il curatore di Libri Come, ha riferito che ci saranno delle variazioni nel programma 2022, nuovi eventi legati alla guerra in Europa e discussioni legate alla delicata situazione geopolitica internazionale.
Tra gli ospiti di domenica 13 marzo ci sarà anche lo scrittore Paolo Nori, il cui nome è balzato all’onore delle cronache per la polemica su Dostoevskij. Nori terrà un incontro speciale all’Auditorium sulle Lezioni di Letteratura dedicate a Dostoevskij.

Libri Come: gli ospiti stranieri dell’edizione 2022

Finalmente, dopo due anni di assenza, tornano ad essere presenti sul palco dell’Auditorium anche gli autori stranieri. Tra tutti meritano una menzione Damon Galgut, lo scrittore sudafricano vincitore delBooker Prize 2021, che dialogherà con Goffredo Fofi. Zadie Smith che presenterà il suo nuovo libro poetico e teatrale, La donna di Willesden, dialogando con la scrittrice Claudia Durastanti.
E ancora, David Leavitt che parlerà di scrittura, sentimenti e cancel culture; e il re del giallo francese Michel Bussi, autore di bestseller da milioni di copie vendute, che presenterà il suo nuovo thriller Niente di cancella.

Tra i numerosi ospiti ci saranno anche John Banville, Frank Westerman e Natalia Garcia Freire.

Libri Come: gli eventi dell’edizione 2022

Gli eventi imperdibili di venerdì 11 marzo 2022:

  • alle ore 19.00 Zuzu presenta Giorni felici in dialogo con Antonella Lattanzi presso l’Auditorium Arte
  • alle ore 20.30 Antonio Manzini presenta Le ossa parlano in dialogo con Valeria Parrella presso la Sala Petrassi
  • alle ore 21.00 Mauro Covacich tiene la lezione Come Svevo presso il Teatro Studio Borgna

Gli eventi imperdibili di sabato 12 marzo 2022:

  • ore 11.00 Giulia Alberico presenta il libro La signora delle Fiandre, tra i libri presentati al premio Strega 2022, in dialogo con Flaminia Marinaro presso l’Auditorium Arte
  • ore 12.00 Omaggio a Gino Strada presso la sala Petrassi
  • ore 12.30 Licia Troisi dialoga su il tempo e la terra presso l’Auditorium Arte
  • ore 14.30 Michel Bussi presenta il libro Nulla ti cancella dialogando con Fabio Gambaro presso la Sala Garage 1
  • ore 16.00 Frank Westerman tiene la conferenza Noi, umani presso la Sala Ospiti
  • ore 16.00 Alessandro Robecchi presenta Una piccola questione di cuore presso la Sala Garage 1
  • ore 17.30 Dacia Maraini ed Emanuele Trevi: Pasolini 100 presso la l’Auditorium Arte
  • ore 19.00 Zadie Smith presenta La donna di Willesden, dialogando con la scrittrice Claudia Durastanti
  • ore 21.00 Nicola La Gioia parla del romanzo La città dei vivi presso il Teatro Studio Borgna

Gli eventi imperdibili di domenica 13 marzo 2022:

  • ore 11.00 Gaetano Savattieri I colpevoli sono matti, quattro lezioni su Makari presso la Sala Garage 1
  • ore 12.30 Damon Galgut presenta La promessa in dialogo con Goffredo Fofi
  • ore 12.30 “Qui sosta in silenzio. Ma quando ti allontani parla” -
    Nicola Brunialti presenta Un nome che non è il mio in dialogo con Sonia Bruganelli e Flaminia Marinaro presso la Sala ospiti
  • ore 14.30 Marco Peano presenta Morsi presso la Sala Ospiti
  • ore 14.30 John Banville presenta Il dubbio del killer presso la Sala Garage 1
  • ore 16.00 Melania Mazzucco in dialogo con Marino Sinibaldi: sotto il vulcano. Metamorfosi presso l’Auditorium Arte
  • ore 16.30 Elly Schlein: “La nostra parte, giustizia sociale e ambientale, insieme” presso Sala Risonanze
  • ore 17.00 Francesco Piccolo Quando l’Italia non è cambiata
  • ore 17.30 Jonathan Bazzi presenta Corpi Minori presso Auditorium Arte
  • ore 18.00 David Leavitt La lingua perduta delle gru presso Spazio Risonanze
  • ore 18.00 Speciale Lezioni di Letteratura- Paolo Nori: L’incredibile vita di Fëdor M.Dostoevskij (Sala Petrassi)
  • ore 19.00 Nadia Terranova dialoga con Loredana Lipperini su storie, magia, terremoti presso la Sala Garage 1

Qui il programma completo degli eventi in cui verificare quelli a pagamento e quelli ad ingresso gratuito, per i quali sarà possibile scaricare il voucher online.

Siete pronti per il ritorno in presenza di Libri Come 2022? Quali sono secondo voi gli eventi assolutamente da non perdere? Ditecelo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri Come 2022: ospiti ed eventi da non perdere alla Festa del Libro e della Lettura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Fiere del Libro e festival letterari News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002