SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Servo e serva di Ivy Compton-Burnett

Fazi, 2021 - Uno fra i ritratti più intimi e minuziosamente precisi di una famiglia inglese a fine Ottocento. Un romanzo frutto dell’abilità di Ivy Compton-Burnett giustamente definita "una Jane Austen novecentesca, impietosa e senza illusioni".

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 26-08-2021
Servo e serva

Servo e serva

  • Autore: Ivy Compton-Burnett
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Ambientato alla fine dell’Ottocento, il romanzo Servo e serva (Fazi 2021, trad. M. Francescon) di Ivy Compton-Burnett descrive una famiglia altoborghese in cui i domestici hanno un ruolo di non poca rilevanza.

Horace Lamb è il capofamiglia, il padrone di casa, anche se ha ricevuto agi e ricchezze dalla moglie. Suo cugino Mortimer, i suoi cinque figli e i servitori sono tutti vincolati ai suoi ordini. Stanca del carattere tirannico del marito, la moglie Charlotte vorrebbe lasciare lui e la casa di famiglia così come gli stessi domestici, seppur fedeli, a fatica tollerano i suoi continui cambi d’umore, la sua tirchieria e la costante osservazione di qualunque cosa non gli aggradi.

Fanno parte della servitù Bullivant, Mrs. Selden, la cuoca, e la sua aiutante Miriam. C’è anche George, poco più che diciottenne, preso da un ospizio per essere l’aiuto di Bullivant. I pensieri di George non sono sempre moderati e le sue maniere non ancora raffinate sia per mancanza di esperienza sia per carattere diverso dagli altri domestici ma comunque più schietto. Ai domestici si uniscono altri personaggi tra cui Miss Buchanan che ha un negozio in paese e all’attività dedica ogni sua giornata poiché vive sola e la piccola attività è tutto il suo mondo.

Mentre si alternano le vicende dei vari personaggi, Horace viene a conoscenza dell’insofferenza della moglie per una vita coniugale davvero difficile, quasi all’improvviso muta il proprio carattere e diventa un uomo molto diverso e dal comportamento più piacevole. Tutto questo ha luogo mentre nella casa avvengono ulteriori mutamenti: i bambini hanno un nuovo precettore che ha l’occasione di presentare alla famiglia Lamb sia la propria madre che la sorella. Le faccende familiari paiono migliorare ma il punto di vista dei figli e dei suoi servi sul padrone non può cambiare così rapidamente.

Il romanzo dà l’impressione di un dramma quasi teatrale. La maggior parte delle "scene" è ambientata al chiuso, in particolare a casa Lamb ed è ricco di dialoghi: frasi abilmente costruite e parole ponderate sono assegnate a ogni personaggio, compresi i bambini.
Ivy Compton-Burnett dedica parte del romanzo a Bullivant e Mrs. Selden che hanno scoperto l’unico piccolo, grande segreto di Miss Buchanan la quale, purtroppo, nonostante abbia un negozio, non sa leggere. I domestici la tormentano un po’ chiedendole di dare un’occhiata a un’etichetta o a un giornale e la povera ma buona Miss Buchanan ricorre alle più svariate scuse. Nel frattempo George compie un gesto irresponsabile nei confronti di Horace Lamb e tutto ciò rende i domestici non così umili, servili e di buon cuore come si potrebbe immaginare.
Alla fine, però, l’intera servitù cercherà di porre rimedio alle piccole cattiverie, dimostrandosi capace di gentilezza e di decisione, a differenza della famiglia borghese, che faticherà di più a cambiare atteggiamento proprio a causa del benessere economico e delle convenzioni sociali.

Servo e serva ha carattere analitico. Ivy Compton-Burnett nei suoi romanzi drammatizza la natura piuttosto cupa e poco piacevole della vita familiare, in particolare nelle famiglie abbienti del tardo periodo vittoriano. Questo è un libro che richiede attenzione per essere apprezzato. Non distrae con grandi colpi di scena ma anatomizza un piccolo angolo di mondo e proprio in questo sta la maestria dell’autrice.

Servo e serva

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Servo e serva

  • Altri libri di Ivy Compton-Burnett
Il capofamiglia
Mariti e mogli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002