SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Operazione Lure di Salvatore Parlagreco

Navarra Editore, 2017 - L’America aveva pagato il pizzo alla mafia per guadagnarsi il diritto di esercitare in Sicilia il suo potere occulto. Una suggestiva lettura sui grandi enigmi della storia e sui misteri di un passato difficile da dimenticare.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 11-07-2017

11

Operazione Lure

Operazione Lure

  • Autore: Salvatore Parlagreco
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Burt Price è da giorni che non si fa sentire al Repubblicano, il giornale romano per cui lavora. Era a Palermo, la terra dove salutò suo padre per l’ultima volta mentre s’imbarcava al molo con la madre Rebecca sulla nave in partenza per New York. Burt sembra essere scomparso nel nulla, proprio come avvenne per il padre. La Sicilia, nel corso della sua vita, era diventata la sua ossessione: il padre Reginald, sessant’anni prima, aveva piantato la bandiera della 49sima stella USA sull’isola e quell’evento gli era stato fatale. Fino a pochi giorni prima dello sbarco delle Truppe alleate quasi tutte le città, i paesi, i centri abitati della Sicilia vennero bombardate a tappeto dalle flotte aeree. In quei terribili giorni insieme alle rappresaglie dell’esercito tedesco furono migliaia le vittime, soprattutto civili.

“La più grande isola del Mediterraneo che poteva essere considerata il luogo di sintesi del pensiero rivoluzionario, grazie alla capacità di rivolta dei suoi abitanti”

come scriveva Karl Marx sul New York Daily Tribute nel 1870, era allo stremo. Alla fine del conflitto gli Stati Uniti accolsero la volontà di un progetto di autonomia confederale dei separatisti siciliani, e fu così che la Sicilia divenne la 49esima Stella della Federazione. Il giornalista Salvo Visconti, siciliano, collega ed amico di Burt, volerà a Palermo per mettersi sulle tracce dell’amico scomparso. Ci condurrà sulle orme di Burt tra le bellezze dei luoghi e ci racconterà la storia della Sicilia americana.

In uscita dal 6 luglio in tutte le librerie, “Operazione Lure” è il nuovo lavoro di Salvatore Parlagreco, giornalista e scrittore siciliano, fondatore e direttore di Sicilia Informazioni, autore di inchieste, sceneggiature, saggi, e romanzi tra cui “L’uomo di vetro”, vincitore nel 1999 del Premio Walter Tobagi. Un interessante e coinvolgente romanzo storico, tra finzione e tante verità sulla vicenda, sconosciuta ai più, che dà il titolo al libro.

Alla fine del conflitto mondiale l’Operazione Lure era un patto, taciuto e nascosto, tra le mafie e i servizi segreti americani, che dette alla luce la così chiamata Sicilia americana. L’alleanza con la mafia consegnava la Sicilia (la sua posizione strategica) agli americani. Un vero patto con il diavolo; ogni volta che la politica di Washington cambiava, anche la cupola di Cosa nostra cambiava.

“Più che uno Stato federale, la Sicilia è lo stato membro di un Commonwealth, la sua autonomia è molto più ampia rispetto agli altri Stati americani. Nonostante ciò, Washington controlla ogni settore della vita pubblica, dall’economia alla finanza, dai diritti civili alle relazioni internazionali… Gruppi di pressione, l’equivalente dei nostri poteri forti, guidano le scelte del Parlamento ma a loro volta subiscono le scelte di coloro che hanno potere a Washington”.

Con la fine della guerra fredda, il muro di Berlino e il crollo dell’impero Sovietico, la storia ha un nuovo corso e la 49sima stella della bandiera statunitense poteva non esserci più. La notizia, battuta in tutte le redazioni, era che la Corte Suprema aveva accolto la richiesta del referendum affinché la Sicilia tornasse ad essere italiana, e il Presidente degli Stati Uniti ne aveva firmato il decreto. Burt era stato inviato in Sicilia per raccontare la campagna referendaria. Per lui era un periodo difficile. Aveva ottenuto, dopo lunghi anni, il divorzio dalla moglie Elisabetta e il suo umore non era quello giusto, ma il ricordo del padre “inghiottito” nel nulla senza aver lasciato nessuna traccia, lo aveva indotto ad accettare.
Era il suo primo reportage da Palermo, “la via di accesso al passato”. Fu chiaro da subito per Salvo che Burt aveva iniziato a indagare sulla sorte del padre, agente dei servizi americani e consigliere di Charles Poletti, il governatore americano durante l’occupazione. Ma oggi cosa avrebbe potuto mettere in pericolo Burt Price? È la domanda che si porrà Salvo dando inizio ad una suggestiva trama di intrighi politici, mafiosi e familiari. Un thriller avvincente che ci riporta indietro agli anni del dopoguerra e al periodo della ricostruzione, arduo e oscuro.

Deciderà di indagare sulla scomparsa dell’amico incontrando chi avesse avuto contatto con lui, politici, familiari e uomini della mafia. Cercherà nella sua valigetta lasciata in custodia nella hall dell’hotel, tra i suoi appunti, date e nomi, indizi che possano tracciare i suoi ultimi spostamenti. Ricostruirà la vicenda del padre strettamente legata alla storia della Sicilia americana. Leggerà note e scritti che alla luce delle verità storiche evidenzieranno le contraddizioni e le incompatibilità di rapporti violati, come le armi consegnate a Salvatore Giuliano e usate nella strage di Portella della Ginestra, provenienti dalla divisione Anders della Lure. L’America aveva pagato il pizzo alla mafia

“per guadagnarsi il diritto di esercitare in Sicilia il suo potere occulto”.

“Operazione Lure” è una suggestiva lettura sui grandi enigmi della storia, e sui misteri di un passato difficile da dimenticare.

Operazione Lure. Come la Sicilia divenne la 49sima stella USA. Nuova ediz.

Amazon.it: 18,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Operazione Lure

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002