SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Guardami di Jennifer Egan

Minimum Fax, 2012 - A trentacinque anni Charlotte, modella in lento declino, deve fare i conti con le conseguenze di un disastroso incidente stradale dal quale esce viva, ma gravemente sfigurata.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 13-02-2020

2

Guardami

Guardami

  • Autore: Jennifer Egan
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: minimum fax
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

A trentacinque anni Charlotte, modella in lento declino, deve fare i conti con le conseguenze di un disastroso incidente stradale dal quale esce viva, ma gravemente sfigurata.
Dopo innumerevoli operazioni chirurgiche e plastiche, Charlotte ha un viso totalmente nuovo, con il quale deve costruirsi una nuova vita, che somiglia più a una nuova identità. Mille saranno le peripezie che l’avvicineranno al mondo virtuale, che sta nascendo e grazie al quale capirà chi vuole essere e quanto è disposta ancora a perdere.

In Guardami ( Minimum Fax, 2012 traduzione di Matteo Colombo e Martina Testa), romanzo del Premio Pulitzer per la Letteratura Jennifer Egan, però, i protagonisti si alternano nei vari capitoli, creando una moltitudine di personaggi complessi e sviluppi narrativi che rende la lettura complicata, seppur sostenuta da uno stile narrativo scorrevole e accattivante. La ragazzina del Midwest alla ricerca disperata di amore e attenzioni, il detective privato schiacciato dall’alcolismo che cerca in ogni modo di rimettersi in carreggiata, il professore universitario affetto da depressione maggiore che per poco non ha causato una strage, l’uomo misterioso che non parla mai di sé e che non riesce a nascondere a nessuno il mondo disperato dietro ai suoi occhi, solo per citarne alcuni. Troppo, troppe cose in questo romanzo, troppe storie che, secondo il mio modesto parere, lasciano aperte troppe porte.

In quasi seicento pagine l’autrice riesce a dare una grande prova di scrittura, stilistica, ma anche di abilità nella gestione dei numerosi sviluppi narrativi, la quale mi ha però lasciata insoddisfatta. E dire che, scritto originariamente dalla Egan nel lontano 2001, prima dei fatti dell’11 settembre e dell’avvento dei social network, questo romanzo appare oggi non solo profetico, ma anche di altissima intuizione e inventiva letteraria.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Guardami

  • Altri libri di Jennifer Egan
Manhattan Beach
La fortezza
Scatola nera
Il tempo è un bastardo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Insegna Creonte
La direttrice d'orchestra
La fame
Sotto la pioggia
La Comune

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002