SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Anime baltiche di Jan Brokken

Iperborea, 2015 - Lituania, Estonia, Lettonia, paesi periferici secondo la geografia, ma che hanno avuto una storia sanguinosa e grandi personaggi.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 16-08-2018

3

Anime baltiche

Anime baltiche

  • Autore: Jan Brokken
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2015

In “Anime baltiche” (iperborea, 2015), Jan Brokken ci racconta delle Repubbliche Baltiche, un angolo di Europa poco conosciuto, ma che è stato al centro di lotte sanguinose fino ad oggi per il controllo del Baltico. Svedesi, russi e tedeschi si sono avvicendati in questo territorio senza però piegarne lo spirito. Non solo. Molti personaggi famosi vi sono nati e l’autore ce ne racconta la storia in modo tale che il lettore sembra partecipe delle vicende dei personaggi.
Ci narra ad esempio di Marko Rotko, che è famoso per le sue opere d’arte nelle quali sovente usa colori violenti o scuri perché l’Estonia durante il comunismo era diventato un paese brutto, privo di luce.
Bella la storia di Arvo Part, che fa della musica sacra un mezzo di espressione e nello stesso tempo di fuga da un luogo in cui l’arte era proibita se non celebrava il regime di Mosca. I rapporti con gli altri popoli sono particolari.
Brokken ci racconta dei baroni baltici, aristocratici tedeschi giunti in Lettonia nel Medioevo e odiati dal popolo lettone per la loro oppressione e infine richiamati in patria da Hitler perché di etnia germanica. Il loro ricordo è ancora presente. L’autore scrive la biografia di alcuni di loro vedendone il carattere e le debolezze.

Un elemento che ho apprezzato del libro è che non si parla solo di gente importante, ma anche di persone comuni conosciute dallo scrittore. Ad esempio Lotte, sua compagna di università, che fugge dalla Lituania per non essere catturata dai tedeschi e vive in Olanda senza far conoscere il suo passato a nessuno.
E infine il canto del cigno del comunismo ha la sua vittima: Loreta, giovane donna lituana triturata dai carri armati di Gorbaciov alla fine degli anni ’80. E tanti altri...

“Anime baltiche” racchiude una miscellanea di persone e di ricordi che rende bellissimo il libro di questo giornalista olandese appassionato di viaggi nei paesi europei e dei nodi cruciali della nostra storia.
Ben scritto, con uno stile fluente, è una lettura altamente consigliabile.

Anime baltiche

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Anime baltiche

  • Altri libri di Jan Brokken
L'anima delle città
I giusti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002