SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Miss Islanda di Audur Ava Ólafsdóttir

Einaudi, 2019 - Islanda, anni Sessanta. Malgrado la rivoluzione sessuale, la vita delle donne è sempre votata alla massima aspirazione di diventare moglie e madre, oppure di arrivare al successo per mezzo della propria bellezza. Ma Hekla vuole altro...

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 22-03-2020
Miss Islanda

Miss Islanda

  • Autore: Audur Ava Ólafsdóttir
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Diventare una Miss, essere ammirata per la propria bellezza senza dover fare altro sforzo, indossare vestiti alla moda e splendidi gioielli, frequentare il bel mondo: potrebbe esistere maggiore aspirazione per una ragazza, specie negli anni Sessanta e in un Paese lontano dal resto del mondo come l’Islanda? Evidentemente sì. Perché Hekla, la giovane protagonista di Miss Islanda (Einaudi, 2019, traduzione di S. Rosatti) che ha il nome di un vulcano e la sua stessa forza incandescente sotto l’apparente freddezza, vuole solo scrivere.

Il padre, appassionato di eruzioni, le ha imposto solo il nome, ma l’ha poi cresciuta esaltando la sua indipendenza e trattandola esattamente come un maschio. Hekla, però, si è poi dovuta scontrare con il maschilismo della Società, che impone alla donna un ruolo di moglie e madre, e la esclude totalmente dalla cultura, oltre che dalla carriera lavorativa.

Ma un vulcano non può accettare simili imposizioni, e porta avanti la sua ribellione silenziosa e sotterranea, in attesa di potere finalmente esplodere e sconvolgere il mondo sonnolento e rarefatto che lo circonda.

Hekla lascia il suo paesello per la capitale Reykjavik, non esattamente una città tentacolare, trascinandosi dietro, ovunque vada, la sua vecchia macchina da scrivere. Durante il viaggio in corriera un uomo le rivolge la parola: fa parte della Società della Bellezza e vorrebbe convincerla a presentarsi come concorrente a Miss Islanda. Hekla rifiuta.

In città è accolta in casa del suo amico d’infanzia Jón John, omosessuale inquieto che aspira a lavorare in una sartoria teatrale. Hekla trova lavoro come cameriera nella sala da tè di un importante hotel, dove ritrova l’uomo della Società della Bellezza e le sue insistenze, e dove l’altra cameriera, Sirrí, la mette in guardia contro le illusioni dei concorsi di bellezza. Lì conosce anche Starkaður, il poeta, che si innamora di lei. Vanno a vivere insieme, ma la distanza fra i due appare fin dall’inizio evidente. Forse è colpa di un certo atteggiamento paternalistico di lui, ancora troppo legato a mentalità antiquate, o dell’irrequietezza di lei, che mette la scrittura davanti a tutto il resto.

Hekla ha un’amica del cuore, Ísey, che ha intrapreso la “normale” strada del matrimonio, ma è lacerata fra una “soddisfazione” del proprio ruolo, non si sa fino a che punto sincera, e la voglia di scappare e abbracciare la propria libertà. E chissà che non sia proprio l’osservazione della vita dell’amica ciò che dà l’impulso decisivo a Hekla per prendere una decisione importante…

Avrete certamente capito che non si tratta di un romanzo adatto a chi cerca azione o situazioni particolari. Qui si pone l’accento sulle sensazioni e sulle riflessioni, sulla vita interiore dei personaggi, sulle loro piccole vittorie e grandi sconfitte, sulla difficoltà di vivere in un contesto allo stesso tempo chiuso in sé stesso e, necessariamente, aperto verso il mondo, come l’Islanda è ancora oggi.

L’atmosfera può sembrare malinconica, quasi triste, ma quella islandese non è reale tristezza: è delicatezza, è lentezza, è sogno, è vento freddo sulla superficie ghiacciata, ma con il magma che ribolle sotto la crosta e preme per uscire. Questo è riflesso nello stile di scrittura di Audur Ava Ólafsdóttir, essenziale, asciutto, senza orpelli. Il finale lascia l’amaro in bocca, con Hekla che prende due importanti decisioni che molte donne di oggi troverebbero sicuramente inconcepibili. Il vulcano, per il momento, non è esploso, ma forse ha aperto la strada ai vulcani del prossimo futuro…

Se la lettura è un viaggio, Miss Islanda è uno di quelli che permettono di immergersi completamente in una realtà lontana dalla nostra non solo dal punto di vista logistico, ma anche nel tempo. Non mancano, però, i punti di contatto con la nostra realtà attuale e forse anche da questo potrà scaturire una riflessione e magari la voglia di aiutare quel vulcano, che si è addormentato sotto la crosta terrestre, a risvegliarsi e, finalmente, a esplodere.

Miss Islanda

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Ovviamente soprattutto per gli amanti dell’Islanda come me, ma anche per chi voglia riflettere a fondo sulla condizione femminile. Malgrado la distanza in termini di chilometri e anni, è sempre possibile fare paragoni.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miss Islanda

  • Altri libri di Audur Ava Ólafsdóttir
La vita degli animali
Rosa candida

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Il viaggio di Elisabet

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002