SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Questo è l’Amore di Attilio Nobile Ventura

A guardarlo, si può a ragione definire "il buco con il libro intorno". Questo è l’amore… non è solo il titolo di un libro, edito da Edizioni Virgilio, ma soprattutto il sentimento che ha spinto Attilio Nobile a riprendere l’opera scritta nel 1960 dal nonno Attilio Nobile Ventura, stimato letterato ed insegnante che, dal dopoguerra fino agli anni’70, ravvivò l’ambiente culturale comasco e lombardo.

Maria Chiara Arona Pubblicato il 01-08-2010

3

Questo è l'Amore

Questo è l’Amore

  • Autore: Attilio Nobile Ventura

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

A guardarlo, si può a ragione definire "il buco con il libro intorno".

Questo è l’amore… non è solo il titolo di un libro, edito da Edizioni Virgilio, ma soprattutto il sentimento che ha spinto Attilio Nobile a riprendere l’opera scritta nel 1960 dal nonno Attilio Nobile Ventura, stimato letterato ed insegnante che, dal dopoguerra fino agli anni’70, ravvivò l’ambiente culturale comasco e lombardo.

Attilio Nobile Ventura, pur essendo laureato alla Bocconi in Scienze Economiche e Commerciali, era un appassionato di letteratura e filosofia, un amore che lo portò a collaborare con i quotidiani della zona e a scrivere diversi testi, tra cui Questo è l’amore, un’opera ancora attuale se proiettata sulla società contemporanea. Protagonista assoluto di questa opera è l’amore inteso come amore platonico e cristiano; l’idea intorno a cui si snoda il pensiero di Attilio Nobile Ventura è quella che vede la sorgente dell’amore verso il prossimo nell’amore di Dio: non si può amare Dio senza amare le creature a cui ha donato la vita. Dopo aver analizzato tutte le forme dell’amore spirituale e metafisico, che si contrappone a quello sessuale visto come una forma inferiore di amore, condanna la società dell’epoca e, senza saperlo, anche la nostra rea di aver disperso questo sentimento dando spazio a individualismi ed egoismi che ci allontanano da Dio, fonte dell’amore puro e spirituale. Un “J’accuse” , quindi, ancora attuale che l’omonimo nipote ha voluto riproporre.

Attilio Nobile è una persona curiosa, eclettica e creativa … dote quest’ultima che si riflette nella forma originale che ha dato al libro: nel centro, infatti, c’è un vero e proprio buco di un diametro di cinque centimetri. Un’idea unica, che Attilio ha prontamente registrato, nata da una situazione di necessità: leggendo a letto il libro di suo nonno, si è reso conto che un buco centrale avrebbe reso più comoda la lettura perché sarebbe stato più facile impugnare il volume.

Questo è l'amore. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Amazon.it: 14,50 €

30,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Questo è l’Amore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002