SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Fahrenheit: la trasmissione di Rai Radio 3 compie vent’anni

La mitica trasmissione di Rai Radio 3, Fahrenheit, compie 20 anni. Oggi puntata speciale in onda dai Mercati di Traiano in Roma dove si terrà la festa per quest'anniversario speciale.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 27-09-2019

32

Fahrenheit: la trasmissione di Rai Radio 3 compie vent'anni

Oggi la mitica trasmissione di Rai Radio 3, Fahrenheit, compie 20 anni.
Dalla prima puntata del 27 settembre 1999, sono state prodotte ben cinquemila puntate e quindicimila ore di trasmissioni, con centinaia di ospiti e migliaia di libri.

La celebrazione dell’evento avverrà con una festa e puntata speciale in onda oggi venerdì 27 settembre dai Mercati di Traiano in Roma, ma già da una settimana la conduttrice Loredana Lipperini sta esortando gli ascoltatori più fedeli a partecipare alla festa, ma soprattutto a fare memoria dei tanti libri, dei tantissimi scrittori, degli infiniti eventi letterari che si sono succeduti in questi 20 anni.

Mentre si legge sempre meno, mentre le case editrici sono in affanno, non parliamo delle librerie indipendenti, mentre il numero dei libri pubblicato non corrisponde ad un adeguato numero di lettori che li acquistano, il ruolo di una radio pubblica che si dedica con grande impegno alla divulgazione culturale è un punto fermo per quei milioni di perone che hanno scelto nella loro vita professioni che coltivino la mente e divulghino il dibattito delle idee. Questo fa la trasmissione pomeridiana di Rai Radio 3, con le sue mitiche rubriche, la Caccia al libro, la lettura di un classico Ad alta voce, lo spazio dedicato alla poesia, il libro del giorno.

Ospiti tanti scrittori, traduttori, poeti, filosofi, storici, scienziati, pensatori, uomini e donne impegnati nella trasmissione della cultura nel nostro paese. My favorite things, la canzone che accompagna tutti i pomeriggi del programma, è il simbolo di questo gusto per le cose che accompagnano la nostra mente e che ci rendono la vita più lieve.
Il direttore Marino Sinibaldi, l’iniziatore di questa avventura, a cui va la mia amicizia e la mia stima, e poi la curatrice del programma Susanna Tartaro, e le voci dei tanti conduttori e redattori, spesso scrittori a loro volta (Carlo D’Amicis, Tommaso Giartosio, Giosuè Calaciura, Loredana Lipperini) e poi Rosa, Michele, Clementina, Felice sono una grande famiglia di voci amiche che i fan di Fahrenheit riconoscono quasi fossero davvero loro amici!

Ho letto qualche critica sull’autocelebrazione, ma non ne tengo conto: il senso profondo delle cultura che passa attraverso il servizio pubblico scegliendo uno strumento speciale, la Radio, è una ricchezza di cui tutti si avvalgono, un patrimonio di professionalità e di entusiasmo che non va disperso, anzi sostenuto e incoraggiato, come fanno i numerosi ascoltatori che ogni giorno si sintonizzano su Radio 3, scrivono a Fahre con l’acca in mezzo da ogni parte d’Italia e partecipano dal vivo alle stimolanti iniziative. W Fahrenheit e speriamo di ascoltarla per i prossimi venti anni!

  • Appuntamento: Venerdì 27 Settembre | Fahrenheit | Alle 15.00 e, dalle 17.00, in diretta dai Mercati di Traiano
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fahrenheit: la trasmissione di Rai Radio 3 compie vent’anni

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002