SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Exitus di Salvatore Enrico Anselmi

GB EditoriA, 2019 - Un crescendo della temperatura stilistica, unito all’articolazione della cornice di riferimento, rendono questo libro una sorta di storia di storie, di romanzo di romanzi che avvincono il lettore e lo coinvolgono emotivamente.

Laurie Pubblicato il 28-08-2019

49

Exitus

Exitus

  • Autore: Salvatore Enrico Anselmi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il romanzo Exitus è l’opera prima letteraria dello storico e critico d’arte Salvatore Enrico Anselmi, il quale ha al suo attivo una cospicua produzione sul versante degli studi inerenti la committenza artistica di alcune importanti famiglie aristocratiche presenti a Roma e nel Lazio in età moderna, tra cui i Farnese, i Giustiniani e i Maidalchini-Pamphilij.
Anselmi è autore di monografie e contributi apparsi su riviste specializzate e atti di convegno ("Bollettino d’Arte", “Storia dell’Arte”, “Rivista dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte”, “Rivista dell’Istituto nazionale di Studi Romani”). Attivo anche come curatore d’arte contemporanea, ha organizzato esposizioni e mostre collettive. A tali ambiti affianca la scrittura di tema storico e introspettivo e pubblica racconti su: “Rapsodia. Arts and Literature Magazine”, “Critica Impura. Letteratura, Filosofia, Arte e Critica globale”. Cura anche la rubrica Marginalia - cascami d’arte e letteratura per “Yawp: giornale di letterature e filosofie”.

Exitus si compone di una trilogia costituita da tre capitoli che si dipanano come altrettanti racconti indipendenti, attraverso un regime diacronico della narrazione, avvalendosi di una complessa architettura che ne costituisce cornice e collante. Il primo racconto, “La stagione agra”, ha una struttura epistolare grazie alla quale il lettore evince il rapporto conflittuale tra un padre, l’anziano pittore Francesco Olgiati e il figlio Lorenzo. Tramite l’epistolario emergono le reciproche posizioni collidenti circa la conduzione della vita e dell’arte. Un repentino exitus, un capovolgimento della vicenda, costituisce l’inaspettato epilogo. In “Bovary” viene descritta una gracile unità familiare al collasso dove Carlo Rusticucci e la moglie, Luisa Fiorilli, conducono stancamente un matrimonio asfittico per entrambi. Tra di loro si insinua Piero Asgrò, individuo senza scrupoli. Come un novello Valmont questi fa sua la tattica della seduzione e dell’inganno. Tale ambiguo personaggio ha stringenti analogie con il protagonista delle “Liaisons dangereuses”, di Pierre Choderlos de Laclos, la cui vicenda giovanile è ipotizzata come soggetto del terzo capitolo. Anche in questo caso un repentino exitus avrà il compito di concludere la vicenda.

Un crescendo della temperatura stilistica, unito all’articolazione della cornice di riferimento, rendono questo libro una sorta di storia di storie, di romanzo di romanzi che avvincono il lettore e lo coinvolgono emotivamente. Il registro è mutevole, la scrittura elevata, ma non pedante. La densità e nel contempo la lieve temperie
descrittiva dei sentimenti, gli struggimenti del cuore, la condanna del basso vivere rendono variegata e mutevole l’atmosfera che attraversa le tre storie. Una voce fuori dal coro questa di Salvatore Enrico Anselmi, che si afferma come una delle più promettenti del panorama contemporaneo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Exitus

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Salvatore Enrico Anselmi
    30 agosto 2019, 17:47

    Ringrazio Laurie per l’approfondita e attenta recensione al mio romanzo “Exitus”. Accolgo con grande piacere le belle parole spese in proposito, soprattutto perché evidenziano una lettura che denota coinvolgimento e affinità con le tematiche trattate e con le modalità narrative scelte. Ne sono davvero onorato.
    Sono altrettanto lieto che nella scheda sia stato rilevato come le pagine del romanzo evidenzino, in riferimento al contesto attuale, un approccio originale e non omologato che consenta al lettore di cogliere, dalle vicende e dall’atmosfera evocata, reiterati spunti di riflessione.
    Ancora un sentito ringraziamento,
    Salvatore Enrico Anselmi

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Ragione e sentimento
Jane Eyre
Luce della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002