

Quando esce The Winds of Winter, il sesto capitolo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco firmato da George R.R. Martin?
Ormai il libro infinito dell’autore di Game of Thrones è divenuto leggenda, tanto che sono in molti ormai a domandarsi se lo finirà mai. Del resto si sa, tutti i grandi autori lasciamo almeno un libro incompiuto.
Il sesto volume della saga delle Cronache del ghiaccio e del fuoco sembra essere un’impresa monumentale, che sta richiedendo al suo autore lo stesso impegno architettonico che comporterebbe la costruzione di una cattedrale. L’impresa di scrittura di George R.R. Martin sembra infatti essere titanica, una vera e propria immersione nella pagina scritta che pare risucchiare l’autore come un abisso senza fondo destinato a portarlo in un mondo parallelo.
Tanto che la domanda che ora ci poniamo inizia a essere di tutt’altro genere: ma George R.R. Martin vuole davvero finire il suo ultimo libro?
George R.R. Martin e il libro infinito
L’autore stesso lo scorso anno aveva rivelato sul suo blog di essere a un buon punto nella stesura del libro, illudendo i fan sulla prospettiva di una possibile pubblicazione prevista nel 2021.
I lunghi mesi di isolamento e quarantena del 2020 Martin infatti li trascorse recluso in una baita in montagna. Sembra che l’autore avesse investito il proprio tempo in maniera produttiva impiegandolo a scrivere e scrivere.
In quel periodo affermò di aver completato diversi capitoli, per la gioia dei fan che attendono con gran trepidazione l’epilogo della saga ambientata a Westeros.
La celebre e seguitissima serie tv lanciata dalla HBO è terminata tre anni fa, nell’aprile 2019, e ormai gli appassionati della saga che hanno letto i libri non sanno più in cosa sperare per poter finalmente scoprire la conclusione della storia nella sua versione cartacea, che segue una traiettoria ben diversa da quella televisiva.
Quando uscirà The Winds of Winter?
Quando esce dunque The Winds of Winter, il sesto capitolo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco? Martin non si è sbilanciato più di tanto e ha specificato che nonostante durante la quarantena sia andato avanti parecchio con la stesura, il libro è ancora lontano dall’essere terminato.
Quanto ci sarà ancora da attendere? Stavolta la sua sarà una previsione affidabile o i poveri fan e lettori che lo seguono dovranno rinunciare a ogni speranza e limitarsi a rispettare i tempi biblici di questo settantunenne autore bizzarro?
Quali sorti attendono i personaggi più amati delle casate dei Lannister, degli Stark, dei Targaryen e tutti gli altri contendenti al trono dei Sette Regni? Per poter leggere The Winds of Winter sembra ci sarà ancora da aspettare.
Ancora rinvii per The Winds of Winter
La pubblicazione di The Winds of Winter è stata più volte rinviata dall’autore George R.R. Martin, il quale, in un’intervista al "The Guardian", ha spiegato che il motivo del ritardo nella consegna del romanzo era dovuto proprio al grande successo avuto dalla serie tv.
Il fatto che Il trono di spade sia diventato un fenomeno di culto, a quanto pare, riversa grandi ansie e pressioni sullo scrittore. George R.R. Martin sente sulle spalle tutto il peso delle responsabilità dettato dalle elevate aspettative del pubblico. Peccato che le aspettative del pubblico crescano esponenzialmente man mano che si dilunga l’attesa. Insomma, sembra essere proprio un circolo vizioso.
Inoltre sembrerebbero persistere alcune difficoltà insite alla natura del romanzo che l’autore ha confidato nella stessa intervista:
The Winds of Winter non è un romanzo, è una dozzina di romanzi, ognuno con un protagonista diverso, ognuno con una serie di personaggi secondari, antagonisti, alleati e amanti, e tutti questi personaggi fanno resistenza al passare del tempo in un modo molto complesso.
Il libro infinito The Winds of Winter sembra essere diventato per Martin una vera e propria sfida contro se stesso.
The Winds of Winter: l’ultima news di George R.R. Martin
Quando ormai, di rinvio in rinvio, sembravano perse le speranze ecco che George R.R. Martin è tornato sul suo blog personale per dare ai fan un nuova comunicazione.
Nel post, datato 29 aprile, Martin fa una rivelazione, forse non poi così inattesa: il nuovo romanzo sarà lunghissimo.
Ecco cosa ha scritto l’autore nella sua ultima comunicazione ai fan:
Sarà un libro enorme. Per come sta procedendo, sarà ancora più lungo di Tempesta di spade e di Una danza coi draghi, che pure era stato il libro più lungo della saga.
questo è quanto comunica lo scrittore in un articolo che dà aggiornamenti anche sulla serie Dark Winds, in uscita negli Stati Uniti a giugno, e sui suoi gusti televisivi come se parlasse a una combriccola di amici al bar.
Mia moglie Parris e io abbiamo molto apprezzato la serie Hbo Max Minx.
aggiunge simpaticamente Martin senza anticipare null’altro sul suo libro tanto atteso. Infine, aggiunge una riflessione sul suo metodo di scrittura, affermando di essere abituato a tagliare e ridefinire i suoi romanzi in fase di editing ma solo dopo averli conclusi. “Ma appunto devo finirlo prima”, conclude lo scrittore nel suo messaggio, lasciando così intendere ai fan in fermento che il libro monumentale non è ancora concluso.
Il libro infinito di Martin sembra quindi essere ben lontano dal punto finale: dite che avrà bisogno di un motivational coach, di un ghostwriter, di un assistente personale? Ormai The Winds of Winter è un’opera che appartiene più alla leggenda che alla realtà, come certi animali mitologici - gli unicorni, gli ippogrifi o le fenici - che nessuno ha mai visto ma che pure tutti conoscono.
Quando esce quindi The Winds of Winter? Non è dato saperlo.
Nel frattempo però possiamo rileggere tutti i libri de Il trono di spade, editi in Italia da Mondadori.
Immagine di copertina Credits: Henry Söderlund, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il trono di spade: quando esce “The Winds of Winter”? Aggiornamenti 2022
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Mondadori George R. R. Martin Programmi e Serie Tv
Martin si è incartato già da anni con la storia, e non ne esce.
Mi ricordo come, appena venduto i diritti, escludesse in ogni modo che il finale della serie HBO potesse mai uscire prima dell’ultimo libro...e invece siamo ancora qui che aspettiamo il penultimo.
ma in fondo ha ragione Neil Gaiman: Martin non è la nostra p*ttana, è la p*ttana della HBO ora.