SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Per la prima volta dal 2010 l’editoria riprende a crescere, ma non le librerie...

L’editoria di varia in Italia riprende a crescere: nel 2019 sono state vendute più copie rispetto all’anno precedente ed è aumentato il fatturato.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 30-01-2020

11

Per la prima volta dal 2010 l'editoria riprende a crescere, ma non le librerie...

Nonostante la scure che la pirateria abbatte sul mercato librario italiano causando danni per 247 milioni di euro ogni anno, per la prima volta nel 2019 si registra una crescita nel fatturato dell’editoria del 4,9% e i libri venduti tra librerie, GDO e store online sono aumentati del 3,4%, per un totale di 90,1 milioni di copie. Pensate che il tasso di crescita in Italia è superiore persino di quello registrato in Francia (dove è cresciuto solo del 2%), Germania (1,4%) e Stati Uniti (1,3). Dati fortemente incoraggianti che riguardano la vendita di romanzi e saggi che generano un volume d’affari di 1,493 miliardi di euro (un valore superiore a quello registrato nel 2011).

Nel 2019 si registra una crescita anche degli ebook di varia, il cui mercato vale 71 milioni di euro e registra una crescita del 6% rispetto all’anno precedente.

Questi dati sono presenti in un’analisi compiuta dall’Associazione Italiana Editori in collaborazione con Nielsen e dimostrano quanto importanti siano stati gli interventi di promozione alla cultura del libro sia da parte degli editori sia grazie a iniziative come la 18 App, il bonus cultura destinato ai giovani di 18 anni. Grazie a questa campagna nel 2018 erano stati spesi in libri 132,4 milioni di euro, il 69% della spesa totale, e nel 2019 poco meno (131,5 milioni per un valore del 66% della spesa totale).

Come usufruire del bonus 18 App?

Entrando nel dettaglio della tipologia di libri venduti, nel nostro Paese gode di ottima salute la narrativa italiana, che cresce sia per fatturato (7,3%) che per numero di copie (13,8 milioni per un +6,2%). Anche la non fiction specialistica si posiziona bene nella corsa alle vendite: 10,4 milioni di copie (+5,1% rispetto all’anno precedente) per 261,3 milioni di euro di fatturato. Gli autori stranieri non sembrano aver conquistato i lettori italiani, considerando che sono state vendute 2,8% in meno di copie dei loro libri e le vendite hanno registrato una contrazione dell’1%.

Come spesso accade, però, dietro una notizia positiva ci sono delle ombre che non permettono di esultare come si deve. Infatti, se si compra online circa 1 libro ogni 4, le librerie continuano inesorabili la perdita delle loro quote di mercato: 2,8% in meno rispetto all’anno precedente. Non è un caso che dai dati emessi dall’Istat si evince come tra 2012 e 2017 siano scomparse dal nostro Paese 245 librerie, passando da 3.544 a 3.299 (-6,9%). Sarebbe quindi il caso di compiere delle operazioni di più ampio respiro per aiutare i librai a non soccombere (come è successo alla storica Paravia di Torino) e per arrestare la crescita delle vendita di libri online, che nel 2019 è cresciuta del 2,7% rispetto al 2018.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Per la prima volta dal 2010 l’editoria riprende a crescere, ma non le librerie...

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Librerie e musei aperti o chiusi? Le regole del nuovo DPCM del 14 gennaio

Librerie e musei aperti o chiusi? Le regole del nuovo DPCM del 14 gennaio

Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull'indagine che vinse il Premio Pulitzer

Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull’indagine che vinse il Premio Pulitzer

Le Fiabe di Andersen tornano in libreria con le illustrazioni di W.H. Robinson

Le Fiabe di Andersen tornano in libreria con le illustrazioni di W.H. Robinson

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002