SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nel guscio di Ian McEwan

Einaudi, 2017 - Un feto, prossimo alla nascita, analizza i complotti criminali di due cognati fedifraghi, disserta di vini e di contemporaneità e riflette con ironia sulla vita, tra dubbi amletici e misteri degni di un grande thriller.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 12-04-2017

15

Nel guscio

Nel guscio

  • Autore: Ian McEwan
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Dunque eccomi qui, a testa in giù in una donna. Braccia pazientemente conserte ad aspettare, aspettare e chiedermi dentro chi sono, dentro che guaio mi sto per cacciare”.

“Nel guscio” (Einaudi, 2017) è l’ultimo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan, classe 1948. La storia è caratterizzata da un tocco di genialità, dato che l’io narrante è un feto, capovolto e ormai prossimo a vedere la luce. L’opera è concepita come un lungo monologo di questo “non nato” che dà già dei giudizi sul mondo che lo circonda. Egli si rende conto di avere una mamma ventottenne di bell’aspetto – coi capelli biondi e gli occhi verdi – un po’ troppo dedita al vino. E infatti, mentre lei beve, lui già ne coglie il retrogusto ed è in grado di dissertare di tannini al pari di un enologo.

Ian McEwan, che è solito stupire stilisticamente il lettore, infonde un’ironia che non può non sprigionare sentimenti teneri nei confronti di questo bambino che presto dovrà vivere e non nascerà certo sotto una buona stella. Per quanto per lui sia penoso ammetterlo, perché vuole molto bene alla sua mamma, il feto capisce che qualcosa non va. Sua madre Trudy non divide il letto con suo padre, il poeta squattrinato John Cairncross, ma col fratello di lui, l’ottuso agente immobiliare Claude. Da quella sua posizione ormai stretta e forzata, gli assidui rapporti sessuali dei due cognati fedifraghi, compiuti sotto l’effetto dell’ebbrezza del vino, sono descritti in maniera esilarante. E inoltre, è cosa ormai decisa: una volta nato, sua madre intende abbandonarlo.
Nascere o non nascere? Questo diventa il problema.
E mentre la storia procede seguendo i ragionamenti di questo indesiderato nascituro, che sembra avere un’opinione su tutto – persino sulla contemporaneità –, ecco che irrompe un mistero degno di un vero e proprio thriller. Sua madre e suo zio, schiavi di alcol e veleni, stanno forse progettando di uccidere suo padre, che invece è da sempre molto innamorato della moglie? O è soltanto un sentore che ha questo feto “erudito”, che ascolta sempre programmi culturali alla radio insieme alla sua mamma?
La posta in gioco è una villa di famiglia che potrebbe andare in eredità al fratello più longevo. Quel “marcio” in Danimarca, di shakespeariana memoria, fatto di complotti e tradimenti fra consanguinei, si accumula sotto forma d’immondizia nell’atrio della lussuosa dimora, lasciata andare in disuso. Qui Trudy, negazione per eccellenza della brava massaia, ha cacciato il marito per vivere in assoluta libertà col cognato-amante.

Riuscirà questo bambino non ancora nato, indifeso ed impossibilitato all’azione, a salvare suo padre? E se no, potrà almeno mettere in qualche modo i bastoni fra le ruote agli intenti criminali di sua madre e suo zio che, talvolta forse in maniera un po’ maldestra, tramano nell’ombra?
“Il guscio” è l’ultimo romanzo di uno scrittore di grande talento sulla capacità potente e portata agli eccessi che hanno i bambini, ancora nel grembo materno, di percepire la vita attorno a sé. Il fatto che a farlo sia un “figlio” della buona scrittura, rende tutto estremamente interessante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel guscio

  • Altri libri di Ian McEwan
  • News su Ian McEwan
Il mio romanzo viola profumato
Sabato
Solar
Cani neri
Espiazione di Ian McEwan: dal libro al film

Espiazione di Ian McEwan: dal libro al film

Chesil Beach: trama e trailer del film tratto dal libro di McEwan

Chesil Beach: trama e trailer del film tratto dal libro di McEwan

Il verdetto, The Children Act. Trama e trailer del film a ottobre al cinema

Il verdetto, The Children Act. Trama e trailer del film a ottobre al cinema

Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della serie

Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della serie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Romanzo con cocaina
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Il cesto di ciliegie
I Lupi di Roma
Tutto accade per una ragione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002