SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Strega

Premio Strega 2014: il vincitore è Francesco Piccolo

Francesco Piccolo è il vincitore della sessantottesima edizione del Premio Strega con il romanzo “Il desiderio di essere come tutti” (Einaudi), uno dei favoriti e la cui vittoria era già nell’aria.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 04-07-2014

2

Premio Strega 2014: il vincitore è Francesco Piccolo

Francesco Piccolo è il vincitore della sessantottesima edizione del Premio Strega con il romanzo “Il desiderio di essere come tutti” (Einaudi), uno dei favoriti e la cui vittoria era già nell’aria.
Lo scrutinio e la premiazione hanno avuto luogo giovedì 3 luglio 2014 presso il Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Ecco l’esito dello scrutinio finale del Premio Strega 2014:

-  Francesco Piccolo con “Il desiderio di essere come tutti” (Einaudi): 140 voti;
-  Antonio Scurati con “Il padre infedele” (Bompiani): 135 voti;
-  Francesco Pecoraro con “La vita in tempo di pace” (Ponte alle Grazie): 60 voti;
-  Giuseppe Catozzella con “Non dirmi che hai paura” (Feltrinelli): 48 voti;
-  Antonella Cilento con “Lisario o il piacere infinito delle donne” (Mondadori): 30 voti.

A Francesco Piccolo le più vive felicitazioni, ma complimenti anche agli altri autori. Grazie a tutti loro. In Italia c’è bisogno di cultura.

Premio Strega Europeo 2014 - Novità di quest’anno è stata la proclamazione dello Strega Europeo, conferito in occasione dei sei mesi di Presidenza italiana del Consiglio nella Comunità Europea. Il riconoscimento è andato a Marcos Giralt Torrente con il romanzo “Il tempo della vita” (Elliot). L’autore è uno scrittore e critico letterario spagnolo che da anni collabora con la rivista “El Pais”.

Premio Strega Giovani 2014: il Premio è stato assegnato a Giuseppe Catozzella, già finalista del Premio Strega con “Non dirmi che hai paura”.

La serata finale del Premio Strega 2014: minuto per minuto

Per la serata finale ci si ritrova a Villa Giulia dove, ogni anno, la sera del primo giovedì di luglio viene dichiarato il vincitore dell’importante riconoscimento. Durante la manifestazione ecco gli interventi di Ignazio Marino, sindaco di Roma che così si è espresso:

“Un buon libro come una buona musica aiuta a essere una comunità migliore.”

E’ poi il turno di Tullio de Mauro che, pur riconoscendo l’importanza della lettura, lamenta la contrazione dell’acquisto dei libri, dovuta anche al momento di crisi che il nostro Paese sta attraversando.

Intanto Walter Siti, che si è aggiudicato il Premio nella scorsa edizione del 2013 con “Resistere non serve a niente”, procede allo spoglio delle schede. Mentre sulla lavagna vengono conteggiati i voti, ecco alcune parole da parte dei singoli autori .

La prima a parlare è Antonella Cilento che così presenta il suo “Lisario o il piacere infinito delle donne”:

“E’ un romanzo del Seicento, un romanzo storico, picaresco ma anche con affinità con il nostro tempo poiché ha come tematica quella del corpo cui tanta importanza si dà oggi”.

Ecco quindi Francesco Pecoraro, architetto, che ha scritto un romanzo che racconta di Ivo Brandani, un ingegnere.

“L’opera parla di vita ma anche di rapporti interpersonali e con il sistema pubblico. Per leggere e interpretare meglio la Storia, servono anche i romanzi, è necessaria la narrativa”

commenta l’autore.

E’ poi la volta di Francesco Piccolo, autore de “Il desiderio di essere come tutti” che, egli ci dice,

“E’ la manifestazione di un sentimento della sinistra”.

Antonio Scurati presenta “Il padre infedele”, spiegando che

“il romanzo tocca il tema del Sommo Bene”

che sta nel generare qualcosa di nuovo, nel particolare i figli. C’è, al giorno d’oggi, una grande sfida: “quella di reinventare la condizione paterna”.

Ecco infine Giuseppe Catozzella, che ci narra della storia di Samia, la ragazzina somala con il sogno di partecipare alle Olimpiadi ma che perde invece la vita in un barcone di migranti.

“E’ una storia universale, una storia per non dimenticare”

A Catozzella il Premio Strega giovani, ampiamente meritato.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega 2014: il vincitore è Francesco Piccolo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Francesco Piccolo Einaudi Premio Strega

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Il giustiziere della notte: trama e trailer del film stasera in tv

Il giustiziere della notte: trama e trailer del film stasera in tv

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

Sparita Merlina, il corvo della Torre di Londra: ecco la leggenda per cui sarebbe cattivo auspicio

Sparita Merlina, il corvo della Torre di Londra: ecco la leggenda per cui sarebbe cattivo auspicio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002