SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ferrovia locale di Carlo Cassola

Einaudi, 1968 - Carlo Cassola racconta il vivere ordinario, pennellando con delicatezza una miriade di anonimi personaggi, senza eccessi o complicati intrecci narrativi; una prosa notoriamente sobria, essenziale, semplice, pulita, dai toni soffusi, intimista.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 08-09-2017

5

Ferrovia locale

Ferrovia locale

  • Autore: Carlo Cassola
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ad un lettore non consumato e poco attento “Ferrovia locale” di Carlo Cassola, uscito per Einaudi nel 1968 - che troverete soltanto nelle librerie dell’usato - potrebbe non piacere, non lasciare dentro niente, o poco.
In questo romanzo, in realtà, c’è tutta l’essenza minimalista del Cassola narratore di comuni e semplici quotidianità vissute dalla gente semplice; di paesaggi, ambientazioni e contesti tipici di quella zona a sud della Toscana che si bagna sul Tirreno.

Il ferrroviere Dino, conduttore di treni merci lungo la linea che da San Vincemzo arriva ad Orbetello, durante il viaggio osserva scorci che scorrono velocemente: case, terreni arati, aie coloniche, cortili, animali al pascolo, qualche contadino al lavoro, una ragazza che stende il bucato. Una sequela di luoghi, uomini e cose vista dal finestrino di un treno, scene di vita ordinaria in cui si svolgono esistenze semplici e abitudinarie, nelle quali scoprire l’identità di se stessi. E in questa semplicità, cercare il senso dei propri giorni per trovare, alla fine, un armonia e un equilibrio.

Molte sono le storie di paese raccontate da Carlo Cassola, che si intrecciano e si inseguono una dietro l’altra. L’adolescenza di Anna. La malattia di Diego, capostazione e marito di Dina, assai più giovane di lui.
Luigi e Adriana, giovane coppia in attesa del loro primo figlio. Annina, vedova desiderosa di ricrearsi una nuova vita affettiva. E così via, vengono sgranate altre piccole storie di banale quotidianità, che costituiscono in fondo le esistenze della stragrande maggioranza delle persone comuni, dove le giornate scivolano in fila senza poi grandi sussulti.

Carlo Cassola racconta il vivere ordinario, pennellando con delicatezza una miriade di anonimi personaggi, senza eccessi o complicati intrecci narrativi.
La prosa è notoriamente sobria, essenziale, semplice, pulita, dai toni soffusi e intimista. Ed è proprio questo, alla fine, il Cassola che affascina e intriga di più.

Ferrovia locale

Amazon.it: 4,80 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ferrovia locale

  • Altri libri di Carlo Cassola
La disavventura
L'uomo e il cane
La Casa di via Valadier
Vita d'artista

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Puer aeternus
Il mostro ama il suo labirinto
Il cerchio magico
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002