SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Amori e disamori di Nathaniel P.” di Adelle Waldman


R.C.M.    02-04-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Amori e disamori di Nathaniel P. copertina del libro

Adelle Waldman è una giornalista americana del noto quotidiano NewYork Times, che collabora con il Wall Street Journal, Slate e anche con altre testate giornalistiche sempre di matrice americana. Sembra che ultimamente la scrittrice non si sia fermata a raccontare puri fatti di cronaca: con il suo romanzo Amori e disamori di Nathaniel P., uscito in Italia per Einaudi proprio il mese di Febbraio scorso, l’autrice ha messo nero su bianco le nudità e “oscurità” emotive dei pensieri di un giovane ragazzo della realtà attuale, alle prese con le donne e l’avvio della sua carriera.

Nate, il nome abbreviato del protagonista, è un giovane scrittore, uno che non ha seguito la strada dei genitori, uno che non ha percorso il sentiero di una carriera forse più sicura, da medico o avvocato, ma che ha scelto la vita difficile del free lance e ce l’ha fatta, o meglio ha raggiunto un importante traguardo: dopo anni trascorsi alla scrittura di articoli e recensioni demotivanti, senza grandi contributi, in collaborazione con riviste umilianti, il giovane è riuscito a trovare l’editore pronto a pubblicare il suo primo romanzo e con lui il trionfo e la convivenza del suo narcisismo. Come dirà anche una sua amica nel testo, Nate rappresenta la figura di un giovane diviso tra il suo lato radical chic, vivendo tra vizi e virtù sulle spalle dei genitori, e il suo amore per il comunismo, a favore delle classi sociali povere e emarginate della società.
Il racconto si costruisce approfondendo il profilo di questo personaggio, nei suoi rapporti con gli amici, con il lavoro, ma soprattutto con le donne e in particolar modo con Hannah, anche lei una scrittrice, ambiziosa, passionale e con un caratterino decisamente scomodo per Nate, un “latin lover” che riesce ad affascinare e conquistare le donne, a volte sicuro, a volte paranoico, a volte fuggitivo. La vera protagonista, infatti, è la mente del giovane, colta da dubbi e indecisioni, preda del piacere e del dispiacere, dell’amore e del disamore, appunto, che alterna tra la spontanea ingenuità e la strategia. L’autrice scende nel lato profondo di Nate, un lato che a volte sembra essere solo superficiale e non si lascia peli sulla lingua per descrivere le sue avventure erotiche, entrando in dettagli caldi con semplice naturalezza, completando lo spoglio completo del pensiero del giovane.

Dalla mia prospettiva, il lato che traspare nel ragazzo è forse quello di un’insicurezza, dovuta anche alle difficoltà che si possono incontrare quando si sceglie un determinato tipo di vita. Nel racconto si nota una chiara pennellata delle maschere comportamentale delle parti nelle relazioni di oggi, causa di una serie di comportamenti mirati ad una coscienza più pulita (o almeno al credere di averla), giocando tra sentimenti misti tra la soddisfazione del piacere e la ricerca della felicità, sullo sfondo di una difficile lotta alla conquista dei gradini della carriera personale. Ciò che infine rende il testo originale è la penna con la quale l’autrice permette l’immedesimazione con il protagonista, la descrizione dei personaggi, lo stile scorrevole, vivo e leggero.

Amori e disamori di Nathaniel P. copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Amori e disamori di Nathaniel P.
  • Autore del libro:Adelle Waldman
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amori e disamori di Nathaniel P.

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Dominus Lucis
I nemici di Roma
La vita vera
Il matematico impertinente
Il sesso inutile
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità