SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli incubi di Hazel di Leander Deeny

Una zia cattiva, severa e ingiusta; una bambina dispettosa; un bambino timido e solitario con l’amore per i libri e la lettura; una casa vicino al bosco e bizzarri animali che lo abitano, cosa nasconde Casa Pequierde?

Nunzia Esposito
Nunzia Esposito Pubblicato il 30-03-2012

3

Gli incubi di Hazel

Gli incubi di Hazel

  • Autore: Leander Deeny
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Newton Compton

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La piccola Hazel è una bambina come tante, figlia unica; i suoi genitori progettano una vacanza in Egitto e per non "rischiare di mettere in pericolo la vita della loro bella bambina in un posto così pericoloso" decidono, senza consultarla, che Hazel (il cui nome significa nocciola) debba passare le 3 settimane sotto le cure non troppo "amorevoli" di sua zia Eugenia, al secolo Lady Pequierde, sorella di sua madre. Ma Hazel non è affatto d’accordo: sua zia Eugenia è la personificazione dello sgarbo, della cattiveria, dell’acidità e non è che tratti poi così bene Hazel, il più delle volte chiamata Anacardo, o Noce di cocco, anzichè Hazel (nocciola, come già detto). Ma nonostante le proteste, Hazel è costretta a passare tre settimane nella casa (se così si può definire) di sua zia Eugenia, e condividere almeno le ore dei pasti con l’arcigna zia e suo figlio Isambard, un bambino timido, taciturno, chino sui suoi libri anche a tavola, succube della cattiveria e severità di sua madre. Oltre a loro anche i 3 domestici di casa (se così si può definire una casa con ragnatele, polvere dappertutto in piena indecente decadenza): Pequierde una cuoca smemorata, un giardiniere e un maggiordomo. Tutto ciò che riguarda la casa è strano e bizzarro, a cominciare dal cane con la testa di cartone e gli occhi disegnati, o le anatre nicotinomani che per affrontare lo stress si accendono di continuo delle sigarette. Hazel non sembra credere ai propri occhi, quando una sera, in fuga dalle angherie di sua zia Eugenia e dalle sue punizioni, incontra e conosce tre strani individui che sembrano mostrarle la via per vendicarsi dell’odiata zia.

Si potrebbe definire a pieno titolo un romanzo per bambini, ma anche gli adulti potrebbero trovare qualche punto a favore se decidessero di vederlo per quello che è, appunto, un libro per bambini. Forti sono alcuni richiami "Shelleyani", anche se rivisitati in chiave leggermente diversa su "creature" differenti. E’ qui che notiamo la curiosa fantasia dell’autore che, a mio avviso, sfrutta poco l’idea e ne trae un romanzo che in certi punti è addirittura superficiale nelle descrizioni e tralascia di approfondire punti salienti e fondamentali della vendetta di Hazel. Una favola che lascia una morale per i bambini e una riflessione sulla debolezza e caduca cattiveria della natura umana per noi adulti. Niente di eccezionale, una favola da leggere tra un romanzo impegnativo e un altro, senza troppe pretese.

Gli incubi di Hazel (eNewton Narrativa)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli incubi di Hazel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto
Puer aeternus
Il cerchio magico
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002